nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Esonero dal contributo di costruzione, quando è possibile?
5 Novembre 2016
Terremoto: cosa prevede il decreto approvato dal Governo
5 Novembre 2016
In vigore da oggi, 4 novembre, la legge sul contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. La Legge n. 199 del 29 ottobre 2016, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, affronta il fenomeno criminale del caporalato riformulandone e aggiornandone la definizione, inasprendo le pene per gli sfruttatori e prevedendo nuove misure di reinserimento per le vittime. Vediamo quali sono i punti principali della nuova normativa.

Cosa si intende per caporalato e sfruttamento dei lavoratori?

La Legge n. 199/2016 stabilisce che commette reato di sfruttamento chiunque recluti per conto terzi o impieghi personalmente manodopera approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori. In particolare, è indice di sfruttamento la reiterata corresponsione di uno stipendio palesemente più basso rispetto a quello previsto dai contratti nazionali, la violazione delle normative sull’orario di lavoro, sul riposo e sulle condizioni igieniche e la sottoposizione del lavoratore a condizioni degradanti.

Quali sono le nuove pene previste?

La nuova legge prevede la reclusione da uno a sei anni e la multa da 500 a 1000 euro per chiunque “recluta manodopera allo scopo di destinarla al  lavoro  presso terzi” o “utilizza, assume o impiega manodopera” in condizioni di sfruttamento. La multa fino a 1000 euro è prevista per ciascun lavoratore reclutato.
Se i fatti sono commessi mediante violenza o minaccia la pena sale alla reclusione da cinque a otto anni e alla multa da 1000 a 2000 euro per ciascun lavoratore reclutato.
Costituiscono inoltre aggravanti specifiche e comportano l’aumento di pena da un terzo alla metà il fatto che il numero di lavoratori sfruttati sia superiore a tre, il fatto che tra i lavoratori ci siano minori in età non lavorativa e il fatto di aver esposto i lavoratori a grave pericolo fisico.

Riduzione della pena per chi collabora

È anche prevista, tuttavia, la diminuzione della pena da un terzo a due terzi per chi si impegna ad aiutare concretamente la polizia o le autorità giudiziarie nella raccolte di prove decisive per la cattura dei concorrenti o il sequestro delle somme trasferite.
Il giudice, in ogni caso, può stabilire il controllo giudiziario dell’azienda presso cui è stato commesso il reato quando l’interruzione dell’attività imprenditoriale può comportare “ripercussioni negative sui livelli occupazionali” o “compromettere il valore economico del complesso aziendale”.

Le misure a favore dei lavoratori

La nuova Legge n. 199/2016 prevede inoltre l’assegnazione dei proventi delle confische al Fondo anti-tratta, le cui risorse vengono anche destinate all’indennizzo delle vittime del reato di caporalato. Viene inoltre potenziata la Rete del lavoro agricolo di qualità, e prevista la stipula di una nuova convenzione con i soggetti provvisti di autorizzazione al trasporto di persone.
Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha commentato con entusiasmo la nuova Legge, definendola una “legge di civiltà” e uno strumento molto utile “per continuare una battaglia che deve essere quotidiana, perché sulla dignità delle persone non si tratta”.

Fonte: Diritto.it
Studio Legale Milano, Lavoro Nero, Studio Legale Milano, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Milano, Avvocato Milano, Studio Legale Milano, Caporalato, Studio Legale Milano, Studio Legale Milano

Studio Legale Milano

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo