30 Ottobre 2017

Assegno divorzile: nuovi criteri per la determinazione alla luce della giurisprudenza

“Con la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, il tribunale, tenuto conto delle condizioni dei coniugi, delle ragioni della […]
27 Ottobre 2017

“Stretta” impugnazioni per deflazionare processo

“Stretta” sulle impugnazioni con l’ obiettivo di alleggerire il carico della macchina della giustizia. E’ quanto prevedono le misure contenute nel decreto legislativo messo a punto […]
26 Ottobre 2017

Sinistro con veicolo non assicurato: paga il Fondo di garanzia vittime della strada

Quando si parla di sinistri stradali, ovviamente, il pensiero corre all’assicurazione. Nello scambio dei dati tra i soggetti coinvolti, nulla sembra, infatti, avere più importanza di […]
25 Ottobre 2017

Infortunio sul lavoro : no all’inversione dell’onere probatorio

Qui la sentenza: Corte di Cassazione – sez. lavoro civile – sentenza n. 10319 del 26-4-2017 Con la pronuncia in commento la Cassazione, nell’esaminare un caso […]
24 Ottobre 2017

Condominio e diritto di sopraelevazione: le precisazioni della Corte di Cassazione

Secondo la Corte di Cassazione, è illegittima la sopraelevazione effettuata dal condomino proprietario del locale posto all’ultimo piano dell’edificio condominiale se la stessa pregiudica l’equilibrio statico […]
23 Ottobre 2017

Esame di avvocato: voto numerico legittimo anche dopo il varo della riforma

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 20/09/2017 n° 7 L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha chiarito che devono considerarsi legittimi, in quanto correttamente motivati, i […]