13 Luglio 2017

Reato di tortura: il testo approvato in via definitiva

Approvato in via definitiva il disegno di legge che introduce il reato di tortura nell’ordinamento italiano. Dopo il sì del Senato, nella seduta di ieri anche […]
12 Luglio 2017

Nella revoca giudiziale dell’amministratore di condominio dobbiamo per forza farci difendere da un avvocato?

Secondo la Cassazione il giudizio di revoca dell’amministratore di condominio culmina in un provvedimento che non ha natura decisoria, con la conseguenza che non è indispensabile […]
11 Luglio 2017

Bancarotta fraudolenta documentale: va provato il dolo specifico

Corte d’Appello, L’Aquila, sez. penale, sentenza 30/01/2017 n° 101 Il Tribunale di Pescara dichiarava C. S. colpevole del reato di bancarotta fraudolenta documentale e la condannava alla pena […]
10 Luglio 2017

Se un condomino vende il proprio appartamento, chi deve pagare i lavori di manutenzione straordinaria dell’immobile?

Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente e, per […]
30 Giugno 2017

Che cos’è il diritto di prelazione dell’inquilino?

 In presenza di un contratto di locazione, la legge disciplina le regole che il proprietario deve rispettare alla scadenza del primo periodo di decorrenza contrattuale. Sostanzialmente, […]
29 Giugno 2017

Tre settimane di sciopero dei giudici di pace : è l’ottava protesta negli ultimi mesi

Non arretra la protesta dei giudici di pace contro la riforma della magistratura onoraria e in particolare la mancata stabilizzazione delle toghe in servizio. Per tre […]