nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Legittima difesa: il testo unificato del Ddl all’esame del Senato
12 Ottobre 2018
Insegnante di sostegno, competenze e possibilità di disapplicazione
27 Novembre 2018

L’insegnante che venga fisicamente aggredito da un suo alunno è tenuto a comunicare il fatto al Dirigente Scolastico dell’istituto, in qualità di soggetto responsabile di garantire la sicurezza e proteggere la salute dei lavoratori, oltre che di denunciare il fatto alle autorità competenti.

 

Il compito e ruolo dell’insegnante nella scuola, oggi, risulta essere sempre più complesso.
L’esigenza di garantire un’adeguata formazione degli allievi che non comprende solo le nozioni delle varie discipline, ma anche il trasmettere una serie di valori etici e civici fondamentali per la convivenza civile, si scontra con realtà spesso molto difficili.

Sono sempre più frequenti i fenomeni di vere e proprie aggressioni, a volte non solo verbali, nei confronti dei professori che, spesso, si trovano a dover gestire situazioni estremamente complicate.

Certamente, è utile la ricerca della collaborazione con altri insegnanti, con i genitori, con le stessi classi per “aiutare” e coinvolgere gli allievi più problematici, evitando lezioni frontali e prediligendo, ad esempio, delle forme più “dialogate”.

Eppure, a volte, anche un’efficace comunicazione potrebbe non essere sufficiente.

I comportamenti di certi alunni finiscono senza dubbio per mettere a dura prova il lavoro del docente e il clima che, di conseguenza, si viene a creare non gli consente di poter svolgere al meglio la propria funzione di educatore.

Cosa fare, quindi, in simili situazioni?

Senza dubbio, qualora l’insegnante riceva delle “avvisaglie”, sarà opportuno darne immediatamente comunicazione al dirigente scolastico dell’istituto di riferimento.

Quest’ultimo, infatti, in virtù della posizione e del ruolo rivestiti, svolge una funzione di garanzia ai fini della tutela della salute e della sicurezza del luogo di lavoro.

Si applica, infatti, l’art. 2087 c.c. che stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a salvaguardare anche l’integrità fisica e la personalità morale del prestatore di lavoro.

E’ quindi doveroso che egli predisponga, secondo la diligenza richiesta dalla natura dell’incarico svolto di cui all’art. 1176 comma 2 c.c., tutte le misure necessarie allo scopo.

Se, quindi, è possibile, dovranno essere concordate tutte le strategie più idonee alla risoluzione del problema in via preventiva.

Tuttavia, è accaduto anche che, nonostante le cautele, l’insegnante finisse per subire vere e proprie aggressioni fisiche.
In questo caso il dirigente scolastico sarà tenuto a denunciare immediatamente l’accaduto alle autorità competenti.

Occorre tenere presente, infatti, che quest’ultimo, nell’esercizio delle sue funzioni, è considerato dalla legge a tutti gli effetti un pubblico ufficiale, secondo la nozione fornita dall’art. 357 c.p.

A tal proposito, l’art. 361 c.p. prescrive l’obbligo in capo ai pubblici ufficiali di denunciare all’Autorità Giudiziaria, o altra Autorità che a questa debba riferire, qualsiasi fatto di reato di cui abbia avuto conoscenza nell’esercizio delle proprie funzioni.

L’omessa o ritardata denuncia da parte del Dirigente Scolastico che, come detto, è pubblico ufficiale, costituisce, a sua volta, reato.

In definitiva, se il Dirigente Scolastico d’istituto non provvede, appena sia a conoscenza o sia stato informato di simili episodi, a rivolgersi alle Autorità competenti, facendo passare sotto silenzio il fatto, volontariamente o anche per mera mancanza di diligenza, egli risulterà penalmente responsabile. NomoLex Assistenza Legale Roma

Fonte: Brocardi.it
NomoLex Assistenza Legale Roma, Avvocato Roma, NomoLex Assistenza Legale Roma, Studio Legale Roma, NomoLex Assistenza Legale Roma , NomoLex Studio Legale, NomoLex Assistenza Legale Roma
Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo