I Giudici di Pace in sintesi lamentano la disparità di diritti e tutele rispetto alla magistratura togata . Le associazioni nel proclamare uno sciopero per l’inizio del 2018, che durerà quasi 30 giorni, denuncia le ineguaglianze di trattamento retributivo, previdenziale e contrattuale chiedendo al Governo di provvedere con decreto legge alla stabilizzazione di tutti i magistrati onorari e di pace in servizio, con un trattamento retributivo e previdenziale adeguato alle funzioni esercitate, sussistendo ragioni di indifferibilità ed urgenza nell’imminenza dell’ormai inevitabile avvio della procedura di infrazione da parte della CE contro l’Italia, nonché della pronuncia della CGUE.
Per tali ragioni le organizzazioni di categoria hanno deliberato la proclamazione dello sciopero nazionale dei giudici di pace dall’8 gennaio 2018 al 4 febbraio 2018, nelle forme e modalità previste dal codice di autoregolamentazione, di preciso:
Verranno garantiti solo gli atti indifferibili ed urgenti previsti dal codice di autoregolamentazione dello sciopero, come approvato dalla CGSSE
Verranno garantiti solo gli atti indifferibili ed urgenti previsti dal codice di autoregolamentazione dello sciopero, come approvato dalla CGSSE
Verranno garantiti solo gli atti indifferibili ed urgenti previsti dal codice di autoregolamentazione dello sciopero, come approvato dalla CGSSE
Fonte: MioLegale.it
Avvocati a Civitavecchia, Studio Legale Civitavecchia, Avvocati a Civitavecchia, NomoLex Studio Legale, Avvocati a Civitavecchia, Avvocato Civitavecchia, Avvocati a Civitavecchia, Avvocati a Civitavecchia, Avvocati a Civitavecchia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |