nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Assegno divorzile: nuovi criteri per la determinazione alla luce della giurisprudenza
30 Ottobre 2017
Il decreto ingiuntivo, aspetti sostanziali e processuali
1 Novembre 2017

Con la sentenza n. 48433 del 2017 la Corte di Cassazione si è espressa su un possibile caso di detenzione inumana nelle carceri rumene. Una sentenza che analizza quando uno Stato membro viola i principi previsti dalle convenzioni europee sul trattamento dei carcerati nelle strutture penitenziari. Secondo quanto previsto dall’articolo 3 della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo, “nessuno può essere sottoposto a tortura, né a pene o trattamenti inumani o degradanti.” Sovraffollamento delle carceri e condizioni igieniche delle stesse possono influire sul tipo di detenzione a cui viene sottoposto il carcerato. Vediamo insieme la pronuncia della Suprema Corte.

Detenzione inumana: il caso

Il soggetto condannato alla pena di 5 anni di reclusione per tentato omicidio e colpito da mandato di arresto europeo ricorre in cassazione contro la sentenza della Corte d’appello di Catania. Lo Stato membro richiedente è la Romania. Il ricorrente denuncia la violazione dell’art 18 della legge n.69 del 2005, sostenendo che ci sia la reale possibilità che nelle carceri rumene sarà sottoposto a trattamenti inumani e degradanti. Dalle ricerche degli organi competenti è più volte emerso che le condizioni dei detenuti nelle carceri della Romania in termini di sovraffollamento e scarsa igiene fossero problematiche.

Corte E.D.U e condizioni delle carceri rumene

La Corte E.D.U. con la sentenza del 6 dicembre 2016 si è espressa sulle condizioni delle carceri della Romania dichiarando che lo Stato membro viola l’art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Spazio inferiore al minimo previsto di 3m2, mancanza di luce naturale e sistemi di aerazione, disponibilità di un solo servizio igienico della superficie di 1m2, scarsa qualità del cibo tale da creare problemi digestivisono questi alcuni degli elementi che indicano in che condizioni vivono i detenuti rumeni.

Detenzione inumana, la pronuncia della Corte di Cassazione

La Suprema Corte ha annullato la sentenza impugnata. Per quanto riguarda gli spazi strutturali disposti dagli standard europei sono 3m2 calpestabili a meno che non siano presenti delle circostanze particolari. Secondo le indicazioni della Corte E.D.U., se i detenuti possono avere maggiore libertà di muoversi nelle ore diurne, questo può compensare la ridotta distribuzione dello spazio. La mancanza di spazi adeguati è uno dei fattori che può essere  fondamentale per dichiarare una detenzione inumana. Lo Stato membro che ha questi problemi nelle sue carceri può però fare leva su tre punti: “a) la durata breve, occasionale e di modesta entità della detenzione nel suddetto regime; b) la sufficiente libertà di movimento al di fuori della cella con lo svolgimento di adeguate attività; c) la presenza di dignitose complessive condizioni carcerarie.”

In sintesi, se il detenuto è libero di muoversi all’aperto per almeno un’ora al giorno o svolge delle attività (sempre fuori dalla cella) come lavoro, formazioni oppure svago, questi limiti strutturali possono venire meno. In ogni caso bisogna sempre tenere conto del periodo di detenzione.NomoLex sede di Milano

Fonte: MasterLex

NomoLex sede di Milano, Avvocati Milano, NomoLex sede di Milano, NomoLex Studio Legale, NomoLex sede di Milano, Studio Legale Milano, NomoLex sede di Milano

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo