nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
TARSU: riconosciuta la riduzione per l’emergenza rifiuti
9 Ottobre 2017
Scarso rendimento del lavoratore: il licenziamento è legittimo
11 Ottobre 2017

Cassazione penale, SS.UU., sentenza 12/09/2017 n° 41588

Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, con sentenza del 12 settembre 2017, n. 41588, sono state chiamate a risolvere la questione “Se il delitto di porto illegale in luogo pubblico di arma comune da sparo (L. n. 895 del 1967, artt. 4 e 7) e il delitto di porto in luogo pubblico di arma clandestina (L. n. 110 del 1975, art. 23, comma 1 e 4) sono tra loro in concorso formale ovvero il secondo assorbe, per specialità, il primo.

 

L’orientamento dominante in giurisprudenza di legittimità tende ad escludere l’assorbimento dei reati di detenzione e di porto illegali di un’arma comune da sparo, rispettivamente, in quelli di detenzione e porto di arma clandestina, ritenendo che le due fattispecie concorrano in quanto tutelano beni giuridici diversi o comunque sono diversi gli interessi rispettivamente protetti (Cass. pen., Sez. II, 16 ottobre 1978, n. 1026).

 

Infatti, la l. n. 497 del 1974, che ha sostituito la l. n. 895 del 1967, artt. 2 e 4, soddisfa l’esigenza di porre l’autorità in grado di conoscere con tempestività l’esistenza di armi, i luoghi ove esse si trovano e le persone che le posseggono, mentre la l. n. 110 del 1975, art. 23, è dettato per escludere, in modo assoluto e senza possibilità di deroghe od autorizzazioni, la presenza nel territorio dello Stato di armi prive di segni o contrassegni di identificazione e tutela quindi l’interesse della pubblica amministrazione a che tute le armi esistenti sul territorio nazionale siano controllate e munite dei prescritti segni di identificazione.

Secondo la giurisprudenza delle Sezioni Unite, il criterio che fa dipendere la sussistenza di un concorso dal fatto che le fattispecie tutelino beni giuridici diversi non può, ad oggi, ritenersi conducente: secondo gli ermellini, si deve giungere ad escludere il concorso formale tra i reati di detenzione e porto illegali in luogo pubblico o aperto al pubblico di arma comune da sparo ex L. n. 895 del 1967, artt. 2, 4 e 7 e quelli di detenzione e porto in luogo pubblico o aperto al pubblico della stessa arma clandestina, ex l. n. 110 del 1975, art. 23, commi 1,3 e 4.

“L’identità della condotta materiale, sul piano storico-naturalistico, oggetto delle richiamate norme incriminatrici, induce infatti a rilevare che il dato della clandestinità dell’arma integra un elemento specializzante per aggiunta unilaterale”. I reati di cui alla l. n. 110 del 1975, art. 23, commi 1, 3 e 4, secondo i giudici, costituiscono ipotesi criminose speciali, rispetto a quelle di cui alla L. n. 895 del 1967, artt. 2, 4 e 7, giacché contengono tutti gli elementi costitutivi della condotta – detenzione e porto di un’arma comune da sparo – e, in più, quale elemento specializzante, il dato della clandestinità dell’arma comune da sparo, che risulta non catalogata o sprovvista dei segni identificativi previsti dalla l. n. 110 del 1975, art. 11.

Pertanto, in base al principio di specialità, ex articolo 15 c.p., nei casi di detenzione e di porto in luogo pubblico o aperto al pubblico di un’arma comune da sparo clandestina debbono trovare applicazione le specifiche fattispecie di cui alla l. n. 110 del 1975, art. 23, commi 1, 3 e 4, dedicate rispettivamente alla detenzione ed al porto delle armi clandestine e non le generali previsioni sulla detenzione ed il porto illegali delle armi comuni da sparo di cui alla l. n. 895 del 1967, artt. 2, 4 e 7. NomoLex sede di Milano

Fonte: Altalex

NomoLex sede di Milano, Avvocato Milano, NomoLex sede di Milano, NomoLex Studio Legale, NomoLex sede di Milano, Studio Legale Milano, NomoLex sede di Milano, NomoLex sede di Milano, NomoLex sede di Milano, NomoLex sede di Milano

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo