nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Truffe agli anziani, arriva la legge sulle truffe ai danni degli ultrasessantacinquenni
28 Settembre 2017
In arrivo la riforma del codice della nautica da diporto
2 Ottobre 2017

Il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi sulla necessaria presenza di una congrua motivazione a sostegno dell’ordinanza di demolizione di un immobile abusivo, ha demandato la questione all’Adunanza Plenaria, in considerazione della sussistenza sul tema di due filoni giurisprudenziali, potenziali fonti di contrasto interpretativo.

La vicenda

Il ricorso in appello scaturisce dal mancato accoglimento in prima istanza della tesi dei ricorrenti, i quali, destinatari del provvedimento sanzionatorio dell’Amministrazione comunale, lamentavano di aver ereditato la proprietà dell’immobile in questione mortis causa nonché lo straordinario lasso di tempo intercorso fra l’ultimazione del fabbricato e la notifica dell’ordinanza (nel caso di specie ben 32 anni).

Tali doglianze conducevano a due più generali considerazioni: in primo luogo, il trasferimento della proprietà mortis causa impedisce di ravvisare l’intento o l’atteggiamento volitivo di realizzare opere abusive, così come di sfuggire a possibili poteri sanzionatori/repressivi; in secondo luogo, il fattore tempo ingenera e consolida un affidamento dei proprietari rispetto alla propria situazione giuridica.

Non contestando l’esistenza effettiva di un’opera abusiva, i ricorrenti eccepivano invece la totale mancanza, nella motivazione del provvedimento, delle ragioni di attualità, concretezza e specificità del pubblico interesse, sotteso al potere amministrativo.

Il contrasto giurisprudenziale

Sulla questione sono rilevabili due filoni giurisprudenziali:

Il primo e maggioritario sostiene che: “l’ordinanza di demolizione di un manufatto abusivo è legittimamente adottata senza alcuna particolare motivazione e indipendentemente dal lasso temporale intercorso dalla commissione dell’abuso, dovendosi escludere in radice ogni legittimo affidamento in capo al responsabile dell’abuso o al di lui avente causa” (fra le tante cfr. Consiglio di Stato, Sez. VI, 10 maggio 2016 n. 1774).

Il secondo si basa sull’individuazione di “casi-limite in cui può pervenirsi a considerazione parzialmente difformi”, che poggiano sul lasso temporale esistente dalla commissione dell’abuso e sulla buona fede del soggetto destinatario dell’ordinanza di demolizione. In particolare il tempo trascorso potrebbe essere ritenuto idoneo a giustificare un affidamento da parte del soggetto estraneo all’abuso, “affidamento che richiede una giustificazione in termini di attualità e concretezza”.

Proprio relativamente ad una siffatta divergenza di interpretazioni coesistenti, il Consiglio di Stato ha disposto il deferimento della seguente questione all’Adunanza Plenaria:

“Se l’ordinanza di demolizione di immobile abusivo (nella specie, trasferito mortis causa) debba essere congruamente motivato sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto e attuale al ripristino della legalità violata quando il provvedimento sanzionatorio intervenga a una distanza temporale straordinariamente lunga dalla commissione dell’abuso, il titolare attuale non sia responsabile dell’abuso e il trasferimento non denoti intenti elusivi del provvedimento sanzionatorio”.

L’Ordinanza è integralmente consultabile sul sito Giustizia Amministrativa.

(Consiglio di Stato – Sezione Sesta, Ordinanza 24 marzo 2017, n. 1337) NomoLex sede di Sciacca

Fonte: Filodiritto

NomoLex sede di Sciacca, Avvocato Sciacca, NomoLex sede di Sciacca, Studio Legale Sciacca, NomoLex sede di Sciacca, NomoLex Studio Legale, NomoLex sede di Sciacca

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo