nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Condominio: la difesa in giudizio delle delibere impugnate spetta all’amministratore
25 Settembre 2017
Si può sparare al ladro che scassina il garage?
27 Settembre 2017

Di cosa risponde il medico che, approfittando del rapporto diretto instaurato con i pazienti sottoposti a dialisi presso un ente ospedaliero pubblico, li spinge a recarsi in clinica privata per ottenere le stesse prestazioni? (Cass. 42736/2017)

Corruzione per il medico ospedaliero che dirotta i pazienti, il caso

Il dirigente del Reparto di nefrologia di un ospedale pubblico veniva indagato in relazione ai reati di cui agli artt. 416 e 319 c.p., per avere illecitamente indirizzato dei pazienti, sottoposti a dialisi presso il presidio ospedaliero, verso una struttura privata ottenendo, come contropartita, una quota della stessa società.

Il medico veniva inoltre accusato di abuso d’ufficio per avere orientato alcuni degenti verso un’altra clinica privata, le cui quote societarie erano intestate alla moglie.

La Corte, convalidando i presupposti in base ai quali era stata disposta nei confronti dello specialista la misura cautelare degli arresti domiciliari, in primo luogo chiarisce che il delitto associativo ex art. 416 c.p. rimanda ad un sistema operativo stabile, all’interno del quale i pazienti venivano sistematicamente spinti a recarsi presso i centri privati, in accordo con i titolari e i referenti delle strutture, nella comune prospettiva di incrementare l’attività delle stesse.

Il delitto di associazione per delinquere, ai sensi del su citato articolo, sussiste poichè ogni partecipante forniva un contributo effettivo al “sodalizio”, ponendo in essere un’attività strumentale allo scopo comune, consistente nella ricerca dei pazienti da avviare presso le strutture private per il trattamento dialitico, al fine di trarne benefici esclusivamente personali.

Appare fondamentale soffermarsi sul rapporto di fiducia, e dunque sull’affidamento che ogni degente ripone nei confronti dei sanitari, affidamento che risulta violato per il perseguimento di vantaggi di carattere strettamente personale.

Ciò che rileva, inoltre, è la stabilità delle relazioni intrattenute dai medici con le cliniche private, funzionali al costante asservimento delle proprie esigenze, le quali si ponevano in antitesi con i preminenti interessi di natura pubblicistica, quali ordine, salute, incolumità.

I sanitari, grazie al rapporto diretto instaurato con i soggetti che si sottoponevano a dialisi, avevano promosso, organizzato e gestito una vera e propria associazione finalizzata al continuo sviamento degli stessi dagli ospedali pubblici alle cliniche private.

L’organizzazione operava un trattamento meramente “commerciale” dei degenti, determinando conseguentemente il progressivo e sensibile aumento dei flussi di spesa pubblica erogati per il rimborso delle prestazioni eseguite dagli enti privati, a cui i medici facevano capo. NomoLex sede di Milano

Fonte: MasterLex

NomoLex sede di Milano, Avvocato Milano, NomoLex sede di Milano, Studio Legale Milano, NomoLex sede di Milano, NomoLex Studio Legale, NomoLex sede di Milano 

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo