nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Bed and Breakfast abusivo: cosa si rischia?
28 Luglio 2017
Responsabilità medica: responsabile l’anestesista che per grave negligenza cagiona la morte di un paziente
19 Settembre 2017
Secondo il Tribunale di Milano, in caso di danni cagionati da animali domestici, sussiste una presunzione di responsabilità del padrone, la quale può essere, tuttavia, superata fornendo la prova del “caso fortuito”.

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 6345 del 5 giugno 2017, si è occupata di un interessante caso di responsabilità per danni cagionati da animali domestici.

Nel caso esaminato dal Tribunale di Milano, un soggetto agiva in giudizio nei confronti di un altro soggetto, al fine di veder accertata la sua responsabilità (ai sensi dell’art. 2052 c.c.) per i danni subiti a seguito dell’urto avvenuto con il cane che questi portava al guinzaglio.

A causa dello scontro, infatti, l’attore era caduto a terra e aveva riportato una frattura al piede, per cui era stato sottoposto a intervento chirurgico e ingessatura.

Evidenziava l’attore, inoltre, che, nell’imminenza del fatto, il convenuto si era assunto la responsabilità del sinistro, rilasciando una dichiarazione scritta, nella quale aveva indicato gli estremi della propria compagnia assicurativa (la quale, tuttavia, aveva rigettato la richiesta risarcitoria).

Il convenuto contestava la domanda risarcitoria svolta nei suoi confronti, osservando che anche il danneggiato portava i propri cani al guinzaglio e che tra i cani del danneggiato e quello del convenuto vi era un rapporto di “affettuosa amicizia in quanto tutti frequentatori dell’area verde del parco e che, la sera del sinistro, l’attore aveva attirato a sé il cane per offrigli, come d’abitudine, dei biscotti”.

Secondo il convenuto, quindi, il sinistro si era verificato per un semplice “caso fortuito” e/o con il concorso di colpa del danneggiato.

Il Tribunale di Milano riteneva, in effetti, di dover rigettare la domanda risarcitoria svolta, in quanto infondata.

Secondo il Giudice, in particolare, al caso di specie doveva applicarsi l’art. 2052 c.c., il quale prevede una “presunzione di responsabilità del proprietario o di chi si serve di un animale”, che può essere superata dimostrando che l’evento dannoso si è verificato per “caso fortuito”.

Precisava il Giudice, inoltre, che la prova del “caso fortuito” può essere fornita anche dimostrando che vi sia stato il concorso di colpa del danneggiato, laddove il comportamento di quest’ultimo abbia inciso nella produzione del danno.

Ebbene, nel caso di specie, il Giudice evidenziava che, dagli accertamenti effettuati in corso di causa, era emerso come fosse evidente che il danneggiato avesse contribuito nella verificazione dell’evento dannoso, con la conseguenza che doveva ritenersi integrata “l’ipotesi di fortuito incidentale”.

Secondo il Giudice, infatti, appariva “pacifico” che il danneggiato “offrendo dei biscottini, ha attirato a sé il cane Ba. sollecitandone una reazione di esuberanzamanifestata nella corsa verso l’oggetto del desiderio, al fine di recuperarlo ed esprimere la propria gratitudine, che ha causato l’urto”.

Ciò considerato, il Giudice riteneva che, nel caso in esame, sussistesse il “caso fortuito incidentale”, “in quanto la condotta dell’attore (offerta di cibo) è antecedente logico-causa del fatto dannoso (corsa del cane – urto – caduta)”.

Di conseguenza, il Tribunale di Milano rigettava la domanda risarcitoria svolta dall’attore, condannando il medesimo anche al pagamento delle spese processuali.NomoLex sede di Roma

Fonte: Brocardi.it
NomoLex sede di Roma, Avvocato Roma, NomoLex sede di Roma, Studio Legale Roma, NomoLex sede di Roma, NomoLex Studio Legale, NomoLex sede di Roma
Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo