nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Sedi
  • News
  • Contatti
✕
Approvato il decreto legislativo di riforma della magistratura onoraria.
27 Luglio 2017
Il padrone di un cane è sempre responsabile per i danni cagionati dall’animale?
18 Settembre 2017

B&B: quali sono gli adempimenti da effettuare per essere in regola, quali sanzioni si applicano al titolare?

Hai aperto un bed and breakfast senza effettuare alcun adempimento, perché non è necessario avere la partita Iva per esercitare l’attività di B&B? Puoi ricevere multe sino a 15.000 euro e la chiusura del B&B abusivo. Non dover richiedere la partita Iva, difatti, non implica che un B&B possa essere aperto senza seguire alcuna regola: per avviare quest’attività, difatti, è necessario inviare un’apposita comunicazione al proprio Comune, essere in regola con i requisiti urbanistico-edilizi, igienico sanitari e di sicurezza prescritti per le abitazioni e rispettare i requisiti minimi previsti per le stanze. Ci sono poi numerosi adempimenti da effettuare, una volta aperti: comunicare i prezzi praticati agli enti competenti e i dati degli ospiti all’Autorità di pubblica sicurezza,  riscuotere la tassa di soggiorno, rispettare il periodo minimo di chiusura, dichiarare i compensi incassati e versare le imposte.

Alcuni adempimenti e requisiti, però, sono diversi a seconda della regione e del comune di residenza, così come risultano differenti le sanzioni applicate.

Procediamo allora per ordine e cerchiamo di fare chiarezza sui requisiti da rispettare per aprire un B&B in piena regola senza rischiare sanzioni.

Indice

  • 1 Bed and Breakfast: requisiti dell’abitazione
  • 2 Bed and Breakfast: requisito dell’occasionalità
  • 3 Bed and Breakfast: adempimenti
  • 4 Bed and Breakfast: tasse e imposte
  • 5 Bed and Breakfast abusivo: le sanzioni

Bed and Breakfast: requisiti dell’abitazione

Come accennato, gli adempimenti necessari per aprire un B&B differiscono a seconda della località in cui si trova l’immobile da adibire all’esercizio di questa attività: occorre dunque far riferimento, in primo luogo, alla propria legge regionale.

Alcune disposizioni valide per tutte le attività si trovano all’interno del Codice del Turismo; ad ogni modo, tutte le regioni prevedono che gli immobili utilizzati per il B&B:

  • siano in regola con i requisiti urbanistico-edilizi prescritti per le abitazioni;
  • siano in regola con i requisiti igienico sanitari e di sicurezza prescritti per le abitazioni;
  • rispettino i requisiti minimi previsti per le stanze (superficie minima rapportata ai posti letto);
  • consentano agli ospiti di accedere alla propria stanza senza attraversare altre camere da letto o servizi destinati alla famiglia o ad altri ospiti;
  • abbiano dei bagni con attrezzature minime (vasca da bagno, doccia, specchio con presa di corrente, lavabo, water, etc);
  • abbiano almeno un bagno ad uso esclusivo degli ospiti, se viene superato un determinato numero di camere o posti letto.

Secondo quanto emerge dalle varie normative regionali, i requisiti minimi per aprire un B&B sono:

  • dimensione minima di 14 mq per ogni camera doppia;
  • dimensione minima di 8 mq per ogni camera singola;
  • conformità alle norme di sicurezza degli impianti elettrici, a gas, di riscaldamento, rispetto delle norme igieniche ed edilizie;
  • residenza (o domicilio) del titolare del B&B presso la struttura (o nelle vicinanze);
  • offerta del servizio di prima colazione, ma senza manipolazione degli alimenti, a meno che non si possiedano le prescritte autorizzazioni igienico-sanitarie.

A seconda delle previsioni della normativa regionale, sono consentite da 3 a 6 camere, con un massimo di posti letto che può andare da 6 a 20. Ad esempio, la Campania consente un massimo di 3 camere e 6 posti letto, mentre la Sicilia un massimo di 5 camere con 20 posti letto.

Se si superano i requisiti dimensionali, l’esercizio dell’attività di B&B è considerato in forma d’impresa: si parla, in questo caso, di affittacamere ed è necessaria l’apertura della partita Iva.

Bed and Breakfast: requisito dell’occasionalità

L’apertura della partita Iva si rende necessaria anche nel caso in cui non sia rispettato il requisito dell’occasionalità nell’ esercizio dell’attività. Anche questo requisito è differente da Regione a Regione: normalmente è richiesto un periodo di chiusura di 90 giorni annui. Inoltre, c’è anche il divieto di permanenza consecutiva degli ospiti, che può variare dai 30 giorni delle Marche ai 90 giorni consecutivi del Lazio.

Bed and Breakfast: adempimenti

Una volta verificato il rispetto dei requisiti prescritti dalla propria legge regionale, bisogna chiedere al Suap (sportello unico attività produttive) del comune in cui è ubicato l’immobile la modulistica necessaria per presentare la Scia (segnalazione certificata d’inizio attività).

Alla Scia è necessario allegare dei documenti, che variano da regione a regione (contratto di proprietà o di affitto dell’abitazione, polizza assicurazione responsabilità civile a favore dei clienti, planimetria della casa…).

Una volta presentata la Scia, il B&B può essere aperto immediatamente.

Successivamente, è necessario avviare le pratiche gestite dalle locali A.A.P.I.T. o dagli uffici turistici, necessarie per la classificazione della struttura e per il monitoraggio e la comunicazione degli ospiti alle Autorità di pubblica sicurezza.

In particolare, è necessario comunicare i nominativi degli ospiti all’Autorità di P.S. entro 24 ore dal loro arrivo, o, se la permanenza è minore di 24 ore, prima della loro partenza.

Bisogna poi comunicare i prezzi praticati all’ente indicato dalla regione ed esporli all’interno della struttura.

Bed and Breakfast: tasse e imposte

I proventi derivanti dall’attività di B&B esercitata non in forma d’impresa vengono tassati come “redditi diversi”: si tratta, infatti, di un’attività commerciale non esercitata abitualmente.

È dunque necessario un bollettario per quietanzare l’incasso dei singoli corrispettivi, che dovranno poi essere riportati nella dichiarazione dei redditi, al quadro D del modello 730 o RL del modello Redditi.

Il canone Rai deve essere pagato, come se si trattasse di un’attività commerciale, anche da parte di chi esercita l’attività di B&B senza partita Iva . Tuttavia, se il televisore si trova soltanto nell’abitazione del titolare del B&B e non nelle camere destinate agli ospiti o nei locali comuni, deve essere pagato soltanto il canone Rai ordinario e non quello speciale, in quanto l’apparecchio ricevitore non è detenuto in locali che permettano la visione anche ai clienti.

Lo stesso concetto vale per la tassa Siae.

È inoltre necessario, secondo la normativa locale, riscuotere la tassa di soggiorno dagli ospiti e riversarla all’ente beneficiario.

Bed and Breakfast abusivo: le sanzioni

Le varie leggi regionali che disciplinano l’esercizio dell’attività di B&B prevedono sanzioni diverse, nei seguenti casi:

  • esercizio abusivo dell’attività;
  • superamento della capacità ricettiva consentita;
  • applicazione di prezzi diversi da quelli comunicati;
  • omessa esposizione delle informazioni obbligatorie (tabella dei prezzi, copia Scia, eventuale marchio regionale o classificazione assegnata).

Per l’esercizio abusivo dell’attività, ad esempio, si rischia una multa che può arrivare sino a 15.000 euro. Per il mancato rispetto della classificazione della struttura si rischiano sanzioni sino a 7.000 euro. Per il superamento della capacità ricettiva consentita la sanzione può arrivare anche a 4.000 euro, mentre si rischiano 1.000 euro di multa per la mancata comunicazione della Scia al Comune.

Vi sono poi le sanzioni per mancata comunicazione al Comune dei nominativi degli ospiti, per l’evasione della tassa di soggiorno, che possono arrivare a 6.000 euro.

Sanzioni penali, infine, sono inflitte per il mancato invio alla questura dei dati identificativi degli ospiti. NomoLex Avvocato Sciacca

Fonte: La Legge per tutti

NomoLex Avvocato Sciacca, Avvocato Sciacca, NomoLex Avvocato Sciacca, Studio Legale Sciacca, NomoLex Avvocato Sciacca, NomoLex Studio Legale, NomoLex Avvocato Sciacca, NomoLex Avvocato Sciacca, NomoLex Avvocato Sciacca

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Posting....