nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Vittima distratta, niente destrezza
19 Luglio 2017
Chi va al ristorante ha diritto di portare a casa i residui di cibo?
21 Luglio 2017

Mai vendere un’auto usata nascondendo all’acquirente che ha avuto un incidente: si rischia di essere condannati a un risarcimento, anche se la riparazione era stata fatta a regola d’arte. E non bisogna confidare nel fatto che in questo modo la differenza di valore rispetto a un esemplare integro è limitata: si può anche trovare un acquirente disposto a ricorrere al giudice anche per somme nell’ordine di duemila euro, mentre normalmente si ritiene che per un’auto sia raro fare causa perché la complicazione e le lungaggini della giustizia civile italiana si aggiungono alla necessità di affidarsi a perizie tecniche non di rado costose e di esito incerto.

Questa è la morale che si può trarre da una controversia in cui erano stati chiesti dal ricorrente 2.500 euro di risarcimento e ne sono stati riconosciuti 1.500. Cifre relativamente basse, ma ciò non ha impedito che il giudizio si protraesse fino in Cassazione, dove le spese liquidate dalla Corte sono state di 2.200 euro.

La sentenza che ne è scaturita (la 16886/2017, depositata ieri) ha peraltro stabilito che il ricorso per cassazione era inammissibile per motivi procedurali. Così resta valida la sentenza d’appello, che il Tribunale di Nola aveva emesso nel 2013 riconoscendo che il ricorrente aveva ragione, contrariamente a quanto aveva stabilito in primo grado il giudice di pace.

La vicenda, accaduta nell’hinterland napoletano, riguarda un’auto che il venditore aveva dichiarato essere «praticamente nuova», mentre invece in passato era stata coinvolta in un incidente (non si precisa di quale entità), dopo il quale era stata riparata. La perizia del consulente tecnico d’ufficio ha stabilito non solo che c’era stato il danno, ma anche che il carrozziere avera operato a regola d’arte e quindi «il veicolo non presentava difetti in ordine alla sua funzionalità».

Secondo il Tribunale, l’elemento rilevante sta nella dichiarazione del venditore e non nella qualità della riparazione. Infatti, «l’acquirente non avrebbe certamente contratto alle condizioni pattuite in caso di conoscenza dell’avvenuto sinistro». E nei contratti il Codice civile (articoli 1175 e 1366) impone la buona fede, sia nell’agire delle parti sia nell’interpretazione.

Una conclusione che non coincide con la prassi largamente usata sul mercato, dove una riparazione effettuata a regola d’arte non incide sulla quotazione di un’auto. Infatti, i parametri che normalmente influiscono sono – oltre al tipo di modello e all’anno di immatricolazione – le condizioni generali di usura, la percorrenza chilometrica, la presenza o assenza di determinati accessori qualificanti e il fatto che il venditore sia un privato o un commerciante di veicoli. NomoLex Avvocato Civitavecchia

Fonte: Il Sole 24 ore

NomoLex Avvocato Civitavecchia, Studio Legale Civitavecchia, NomoLex Avvocato Civitavecchia, NomoLex Studio Legale, NomoLex Avvocato Civitavecchia, NomoLex Avvocato Civitavecchia

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo