nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Sospensione del servizio internet: abbiamo diritto di essere risarciti?
27 Giugno 2017
Tre settimane di sciopero dei giudici di pace : è l’ottava protesta negli ultimi mesi
29 Giugno 2017

Lo Ius soli è tornato in Senato, finalmente pronto per il voto definitivo dopo la scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti. Il disegno di legge per il diritto della cittadinanza agli stranieri sta infiammando l’opinione pubblica e non solo, visto che la discussione in Aula di ieri è terminata con zuffe, bagarre e una ministra in infermeria. Il voto è rinviato, per ora, alla settimana dopo il ballottaggio delle amministrative, ma presto il Parlamento dovrà decidere se dare l’ok definitivo alla nuova legge.

Vediamo allora nello specifico di cosa si tratta e cosa cambierebbe con lo Ius soli.

IUS SOLI: CHI NASCE IN ITALIA PUÒ ACQUISIRE LA CITTADINANZA?

Lo Ius soli è stato fortemente contestato da alcune forze politiche, e da una parte dell’opinione pubblica, perché amplierebbe i criteri con i quali gli stranieri potrebbero diventare cittadini italiani. In particolare, si introduce la possibilità anche per i minori di acquisire la cittadinanza se nati sul territorio italiano.

A determinate condizioni, però. Lo Ius soli proposto in Parlamento è definito Ius soli “temperato” perché non prevede –come ad esempio avviene negli Stati Uniti– che chiunque nasca in Italia acquisisca immediatamente la cittadinanza. È necessario infatti innanzitutto che almeno uno dei genitori si trovi legalmente in Italia da 5 anni, e abbia dunque un permesso di soggiorno permanente, e poi che lo stesso genitore presenti al Comune una dichiarazione di volontà con la quale affermi di voler garantire la cittadinanza italiana al figlio.

REGOLE PIÙ SEVERE PER GLI EXTRACOMUNITARI

Questo per quanto riguarda gli stranieri provenienti da Paesi dell’Unione Europea. Nel caso degli extracomunitari, almeno uno dei due genitori dovrà non solo possedere un permesso di soggiorno permanente, ma anche provare di avere un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale e disporre di un alloggio che risponda a tutti i requisiti di idoneità previsti dalla legge. Inoltre, prima di chiedere la cittadinanza per il figlio, dovrà superare un test di conoscenza della lingua italiana.

LO IUS CULTURAE PER GLI STRANIERI ENTRO I 18 ANNI

La seconda grande novità prevista dal disegno di legge sulla cittadinanza riguarda lo Ius culturae, che si basa sulla frequenza delle scuole a differenza che sul luogo di nascita.

Lo Ius culturae prevede che i bambini arrivati in Italia entro il dodicesimo anno di età, anche se nati all’estero, potranno richiedere la cittadinanza dopo aver frequentato con successo almeno cinque anni di scuola e aver concluso almeno un ciclo di istruzione (quindi le elementari o le medie). Inoltre, gli stranieri che arrivano in Italia prima dei 18 anni potranno richiedere la cittadinanza dopo aver vissuto nel nostro Paese per almeno sei anni e, ancora, aver concluso almeno un ciclo scolastico. Anche in questi casi, comunque, è necessario che il genitore sia in possesso di regolare permesso di soggiorno.

CHI PUÒ DIVENTARE CITTADINO ITALIANO OGGI

Tra le polemiche e le discussioni per la possibile introduzione del nuovo Ius soli, non bisogna comunque dimenticare che esistono già oggi delle regole che permettono agli stranieri di acquisire la cittadinanza italiana. E non solo: la Legge n. 91/1992 si basa proprio sul luogo di nascita dello straniero. Secondo la normativa attualmente vigente, i bambini nati in Italia possono richiedere la cittadinanza al compimento dei 18 anni (e dunque solo da maggiorenni) se hanno mantenuto costantemente la residenza nel nostro Paese. Inoltre, è importante notare che già oggi un bambino acquisisce automaticamente la cittadinanza italiana se anche solo uno dei suoi genitori è italiano. NomoLex Avvocato Agrigento

Fonte: Diritto.it

NomoLex Avvocato Agrigento, NomoLex Studio Legale, NomoLex Avvocato Agrigento, Studio Legale Agrigento, NomoLex Avvocato Agrigento, NomoLex Avvocato Agrigento, NomoLex Avvocato Agrigento

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo