nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Commette reato il medico di guardia che non visita il paziente
24 Maggio 2017
CGUE, la compagnia aerea deve sempre risarcire il passeggero in caso di cancellazione del volo
26 Maggio 2017

Le ultime volontà di una persona possono essere raccolta da un pubblico ufficiale (notaio), ma anche scritte a mano dallo stesso autore. Vediamo insieme come e quali sono le conseguenze di un testamento olografo.

Che cos’è un testamento olografo?

In questo caso, una persona decide di nominare i propri eredi ed assegnare e/o dividere i beni costituenti il proprio patrimonio senza rivolgersi ad un notaio. L’autore del testamento olografo, tecnicamente definito testatore, decide, quindi, di fare tutto da se, senza affrontare i costi del professionista/ufficiale pubblico.

Affinché un testamento olografo sia valido, è necessario che sia scritto integralmente e rigorosamente tutto a  mano. In altri termini, non bisogna scriverlo al computer e stamparlo, ma è necessario scriverlo a penna. Con questa modalità, dovranno essere indicati gli eredi, descritte le disposizioni patrimoniali, ecc. Sempre a mano, bisognerà indicare la data e sottoscrivere il testamento così redatto.

Evitate, inoltre cancellazioni o abrasioni all’interno del documento: fate attenzione ed eventualmente, in caso di errori o ripensamenti, riscrivete il tutto.

Non sono invece, rilevanti gli errori grammaticali od ortografici. Non ha importanza, quindi, se non siete bravi in italiano. Non siamo a scuola e se mancherà un accento sulla “e” oppure un “h” dove dovrebbe esserci, il testamento sarà ugualmente valido ed efficace.

Il testamento olografo va consegnato al notaio?

Solo alla morte del testatore, il testamento va portato al notaio, affinché proceda alla pubblicazione. Quindi, dopo aver redatto un testamento olografo, potete tranquillamente conservarlo a casa oppure consegnarlo ad una persona di fiducia (ad esempio vostra moglie o vostro figlio).

Tuttavia c’è sempre il rischio che il testamento vada perso oppure che sia occultato o distrutto (non volutamente o volutamente). Ebbene, per ovviare a tali rischi e considerando che il testamento, alla morte dell’autore, dovrà comunque essere portato dal notaio per la pubblicazione, è buona regola depositarlo anzitempo.

In altri termini, dopo aver preparato e sigillato un testamento olografo, è opportuno portarlo da un notaio affinché lo custodisca. Egli sarà, poi, tenuto alla pubblicazione del testamento stesso.

Come avviene la pubblicazione di un testamento olografo?

Il notaio depositario del testamento olografo, appena ha notizia della morte del testatore deve provvedere alla pubblicazione del testamento, convocando gli eredi, e verbalizzando il tutto alla presenza di due testimoni. Avvenuta la pubblicazione, sarà data esecuzione al testamento.

Se invece il testamento olografo è in possesso di un persona, essa, appena ha notizia della morte dell’autore, deve portarlo da un notaio, affinché si proceda alla pubblicazione, secondo le modalità appena indicate. Se non lo fa, chiunque abbia interesse, può fare ricorso al Tribunale, affinché sia fissato un termine per la presentazione e la conseguente pubblicazione.

Il testamento olografo ha una scadenza?

Assolutamente no. Abbiamo appena visto quali sono gli obblighi di pubblicazione e presentazione del testamento olografo a carico del notaio depositario o della persona che ne è in possesso. Tuttavia, occorre ricordare anche l’eventualità che il testamento olografo sia rinvenuto in un momento successivo alla morte del testatore.

Ebbene se anche ciò dovesse accadere dopo tanti anni, il testamento e le disposizioni in esso contenute sarebbero valide e non prescritte o scadute.

Il diritto di accettare l’eredità si prescrive dalla pubblicazione del testamento olografo?

Il diritto di accettare l’eredità si prescrive e scade dopo dieci anni decorrenti dall’apertura della successione che coincide con la morte della persona.

Se si è aperta una successione legittima, cioè senza testamento, ed il patrimonio ereditario è stato devoluto secondo le disposizioni di legge e, successivamente, è scoperto, presentato e pubblicato un testamento olografo, il termine decennale per l’accettazione dell’eredità decorrerà ugualmente dalla data della morte del testatore. Tale conclusione è sancita da un consolidato orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte di Cassazione. NomoLex Civitavecchia

Fonte: La Legge per tutti

NomoLex Civitavecchia, Studio Legale Civitavecchia, NomoLex Civitavecchia, NomoLex Studio Legale, NomoLex Civitavecchia, Avvocato Civitavecchia, NomoLex Civitavecchia

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo