nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Testamento olografo: si può aiutare il de cuius a scrivere?
1 Maggio 2017
Legittimo il licenziamento del lavoratore che ha patteggiato la pena per possesso di droga
3 Maggio 2017

Cassazione penale, sez. IV, sentenza 09/03/2017 n° 11423

Il furto lieve per bisogno è configurabile nei casi in cui la cosa sottratta sia di tenue valore e sia effettivamente destinata a soddisfare un grave ed urgente bisogno; ne consegue che, per far degradare l’imputazione da furto comune a furto lieve, non è sufficiente la sussistenza di un generico stato di bisogno o di miseria del colpevole, occorrendo, invece, una situazione di grave ed indilazionabile bisogno alla quale non possa provvedersi se non sottraendo la cosa.

Nel solco della precedente giurisprudenza, con la sentenza in epigrafe i Giudici di Piazza Cavour confermano l’orientamento secondo il quale ai fini della configurabilità del c.d. furto lieve per bisogno, di cui all’art 626, n. 2, c.p., è necessario, non solo, che la cosa sottratta abbia tenue valore, ma che sussista l’esigenza di soddisfare un bisogno primario al quale il soggetto agente non possa altrimenti provvedere se non attraverso la sottrazione della res.

Al contrario, come precisato dalla Corte, non rileva che il versare in un generico stato di bisogno o di miseria, dovendo la gravità e l’urgenza del bisogno derivare da una seria esigenza non più procrastinabile.

L’occasione è gradita per soffermarsi sulla fattispecie di cui all’art. 626, n. 2, c.p., la quale connota il cd. furto lieve per bisogno di elementi che lo contraddistinguono dal furto comune di cui all’art. 624 c.p. Più in particolare, se dal punto di vista dell’elemento oggettivo occorre che la cosa sottratta sia di tenue valore, quanto all’elemento soggettivo è necessario che l’agente miri a soddisfare un bisogno “grave ed urgente”.

Posto che quest’ultimo può riguardare tanto la persona dell’agente quanto altre persone – il dato testuale dell’art. 626, n. 2, c.p. non utilizza l’aggettivo “proprio” ma parla genericamente di bisogno – è sulla definizione di “bisogno” nonché sugli attributi normativamente richiesti che si è focalizzata l’attenzione della giurisprudenza. Sul punto, pacifica la qualificazione di bisogno come di un’esigenza che, se non soddisfatta, può determinare un danno o un pericolo per la persona o per le cose possedute, si ritiene che per “gravità” ed “urgenza” siano da intendersi, rispettivamente, il notevole pericolo che deriverebbe dalla mancata soddisfazione del bisogno e l’impossibilità di differirne il soddisfacimento senza che ciò provochi un danno.

L’analisi dei caratteri peculiari della fattispecie in esame conduce, inoltre, a delimitarne l’ambito di operatività rispetto alla differente ipotesi normativa dello stato di necessità, di cui all’art. 54 c.p. Al riguardo, sarà sufficiente osservare che, mentre la configurabilità della causa di giustificazione in parola postula che il pericolo non sia stato volontariamente causato dal soggetto agente, il furto per grave e urgente bisogno prescinde da tale condizione. Non solo. La norma di cui all’art. 54 c.p., prescrive, con riferimento all’azione lesiva, che essa sia necessaria e che il pericolo non sia altrimenti evitabile. Nella cornice testuale dell’art. 626, n. 2, invece, il riferimento alla assoluta necessarietà della condotta illecità è del tutto assente.

Sulla base delle suddette coordinate codicistiche ed ermenutiche, la Cassazione, nel caso di specie, ha confermato la sentenza di condanna pronunciata nei confronti del ricorrente nei precedenti gradi di giudizio, sul rilievo che la sottrazione di un genere alimentare – due confezioni di bresaola –  all’interno di un supermercato non fosse riconducibile ad una situazione di grave ed indifferibile bisogno dell’imputato, tale da giustificare la degradazione dell’imputazione da furto comune a furto lieve. Ciò essendosi il ricorrente limitato ad indicare nella sua doglianza elementi presuntivi di per sé insufficienti a connotare i requisiti della fattispecie invocata, quella del furto lieve per bisogno, quali la natura del bene appreso nonchè il suo versare in difficoltà economica, da desumersi dall’ammissione al gratuito patrocinio. NomoLex Milano

Fonte: Altalex

NomoLex Milano, Avvocati Milano, NomoLex Milano, Studio Legale Milano, NomoLex Milano, NomoLex Studio Legale, NomoLex Milano022

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo