nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Stalking, quando gli atti persecutori sono penalmente rilevanti?
18 Aprile 2017
Avvocati penalisti proclamano il terzo sciopero
20 Aprile 2017

Il testimone di Geova che esce dall’organizzazione religiosa non può chiedere i danni alla Congregazione per l’ostracismo che gli viene dimostrato in seguito. La Cassazione precisa infatti che nello statuto dei testimoni è previsto che all’annuncio pubblico delle “dimissioni” da parte dell’adepto, a questo viene tolto anche il saluto. L’uomo, seguace di Geova, dall’età di 15 anni aveva “amici” solo in quell’ambiente e lamentava una sorta di violazione del suo diritto a mantenere una relazione, i giudici precisano però, che non esiste un diritto in tal senso, pur essendo l’atteggiamento dei testimoni di Geova “socialmente riprovevole”. Questa in estrema sintesi la decisione presa con la sentenza numero 9561 depositata ieri dalla Corte di cassazione.

Il testo della sentenza

La sentenza La Cassazione ha rilevato che in base al principio della “non ingerenza” i giudici non si possono occupare di quelle che sono “libere scelte” di soggetti che professano un determinato credo religioso e la magistratura può intervenire solo se queste scelte violano i diritti fondamentali di altre persone. Questo vale anche per i testimoni di Geova sebbene l’intesa con lo Stato italiano non sia ancora stata sottoscritta, afferma la Suprema Corte.

In particolare, gli “ermellini” rilevano che correttamente i giudici di merito avevano escluso “qualsiasi profilo discriminatorio” nella decisione degli appartenenti alla Congregazione di Bari, all’interno della quale è avvenuta questa vicenda, di evitare ogni frequentazione dell’ex testimone dal momento che si trattava solo della “violazione di norme di condotta civile e di buona educazione” che non avevano ripercussioni dal punto di vista penale o civilistico.

Così i supremi giudici hanno respinto il ricorso di L. F. che per anni aveva frequentato assiduamente la Congregazione dei testimoni di Geova di Bari a partire da quando aveva 15 anni ed aveva ricevuto il battesimo, per poi decidere di “dimettersi”, pur precisando di conservare immutata la sua fede.

Da quel momento tutti lo avevano ignorato ed evitato e L. F. riteneva di essere stato sottoposto “a una sorta di ostracismo”. Condividendo quanto già stabilito dal Tribunale di Bari nel 2016, la Cassazione ritiene che l’ostracismo che ha colpito l’ex testimone per quanto “riprovevole” sul piano sociale non è “sindacabile sotto il profilo della liceità, in quanto frutto di libere scelte, sebbene condizionate da una convinzione di tipo religioso”.

L’intervento della magistratura, spiega il verdetto, scatta solo per la tutela dei diritti fondamentali della persona «di certo non intaccati dalla libera scelta di alcuni soggetti, o anche di una categoria di soggetti, di non avere o interrompere dei rapporti sul piano personale, privi di tutela sul piano giuridico».NomoLex Legale Agrigento

Fonte: Diritto24

NomoLex Legale Agrigento, Avvocati Agrigento, NomoLex Legale Agrigento, Studio Legale Agrigento, NomoLex Legale Agrigento, NomoLex Studio Legale, NomoLex Legale Agrigento, NomoLex Legale Agrigento 

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo