nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Facebook – Garante Privacy: attenzione a cosa pubblicate su Facebook! Un post non è mai riservato ai soli amici
13 Aprile 2017
Buona Pasqua
16 Aprile 2017
Il lavoratore può essere considerato responsabile anche se è presente in casa ma il medico non è stato in grado di individuare l’indirizzo di abitazione del medesimo.

Il Tribunale di Lucca, lo scorso 1 marzo, si è occupato di un interessante caso di diritto del lavoro, esaminando, in particolare, la questione relativa all’assenza del lavoratore alla visite fiscale disposta nel corso del periodo di malattia (art. 5 legge n. 300/1970).

Nel caso esaminato dal Tribunale, una lavoratrice, dipendente di Poste Italiane, aveva fatto ricorso avverso il provvedimento con cui le era stata comminata una sanzione disciplinare, per essere risultata assente alla visita medica di controllo, durante il periodo di malattia.

Secondo la ricorrente, in particolare, la sanzione risultava illegittima, dal momento che erano state fornite adeguate giustificazioni dell’assenza.

Il Tribunale, tuttavia, non riteneva di poter aderire alle argomentazioni svolte dalla ricorrente, rigettando il relativo ricorso, in quanto infondato.

Osservava il Tribunale, infatti, che “le indicazioni fornite e precisate dalla lavoratrice in merito all’indirizzo di reperibilità non hanno consentito al medico fiscale, nel corso della visita di controllo effettuata in data 11.12.2013 alle ore 11,40, di individuare l’abitazione al domicilio indicato dalla ricorrente, pur avendo egli chiesto informazioni ai soggetti residenti nella Corte”.

Il medico fiscale, infatti, aveva espressamente “indicato di aver, invano, interpellato gli abitanti dei fabbricati posti ai numeri civici vicini al n. 111, quest’ultimo indicato dall’odierna ricorrente quale casa accanto a quella in cui lei si trovava per la visita fiscale”.

Il Tribunale, nel decidere il merito della questione, evidenziava che, nel caso di specie, la ricorrente aveva “sostenuto di essere stata presente nel domicilio da lei indicato per la visita il giorno del controllo operato dal medico dell’INPS di Pisa e di aver apposto un cartello sul cancello di casa” e che il compagno della ricorrente aveva confermato che la stessa si era ammalata “durante la permanenza nella casa di campagna e, altresì, che era stato apposto un cartello sia sul campanello che, con un cartello più grande, su tavola di legno bianca con scritta a pennarello indelebile nero”.

Tuttavia, secondo il Tribunale, tale circostanza appariva in contrasto con quanto affermato nel certificato medico (che è atto pubblico che fa fede fino a querela di falso), per cui doveva ritenersi che all’ora della visita, “il cartello o non ci fosse, o non fosse visibile, e, in ogni caso, che le indicazioni offerte dalla ricorrente non sono state idonee a consentire al medico fiscale l’espletamento della visita a cui era demandato, dovendosi perciò ritenere che la lavoratrice non ha adottato tutti gli accorgimenti pratici necessari a rendere possibile la visita”.

A sostegno della propria decisione, il Tribunale evidenziava, inoltre, come la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 3294 del 19 febbraio 2016, avesse ritenuto che “l’ingiustificata assenza del lavoratore alla visita di controllo non coincida necessariamente con l’assenza del medesimo dalla propria abitazione, potendo essere integrata da qualsiasi condotta dello stesso lavoratore, pur presente in casa, che sia valsa ad impedire l’esecuzione del controllo sanitario per incuria, negligenza o altro motivo non apprezzabile sul piano giuridico e sociale”.

Alla luce di tali considerazioni, il Tribunale rigettava il ricorso proposto dalla ricorrente, condannando la medesima al pagamento delle spese processuali. NomoLex Legale Sciacca

Fonte: Brocardi.it
NomoLex Legale Sciacca, Studio Legale Sciacca, NomoLex Legale Sciacca, Avvocati Sciacca, NomoLex Legale Sciacca, NomoLex Studio Legale, NomoLex Legale Sciacca 
Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo