nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Rapporto di lavoro – Cassazione Penale: se l’ordine del superiore è illecito la paura della ritorsione non aiuta, si deve disobbedire
30 Marzo 2017
Il figlio può decidere di non voler vedere uno dei genitori
3 Aprile 2017
Il TAR ha escluso l’interesse ad agire da parte di un cittadino che era stato multato per divieto di sosta quando, invece, altre vetture che avevano violato il divieto non avevano subito lo stesso trattamento.

Il TAR del Molise, con la sentenza n. 81 del 15 marzo 2017, si è occupato di un interessante caso di multa per divieto di sosta imposto con ordinanza comunale (art. 7 Cod. Strada).

Nel caso esaminato dal TAR, un soggetto si era rivolto al giudice amministrativo evidenziando che con un’ordinanza il Comune di Frosolone aveva disposto il divieto di sosta in una piazza, al fine di consentire lo svolgimento di alcune manifestazioni.
Nonostante tale provvedimento, molte automobili avevano sostato sulla piazza, senza, tuttavia, venire multate.
Il ricorrente invece, aveva trovato un avviso di accertata violazione sul parabrezza della propria auto, per sosta vietata nella cennata piazza”.
Poiché, dunque, nella medesima piazza altre autovetture in sosta che non erano state sanzionate, il soggetto in questione aveva presentato un’istanza di accesso agli atti, chiedendo al Comune “quante violazioni ai sensi dell’art. 7 C.d.S. (sosta in località vietata) fossero state accertate nei giorni 15 e 16 agosto a Frosolone in Piazza Cottini”.

Con un’ulteriore comunicazione, inoltre, il cittadino aveva evidenziato al Comune che “solo per la propria auto sarebbe stata elevata la contravvenzione, mentre le altre che pure sostavano nella piazza non erano state sanzionate, con conseguente discriminazione”.

Secondo il ricorrente, peraltro tale discriminazione derivava dal fatto che, il giorno prima, il ricorrente stesso aveva segnalato ai vigili che un’autovettura sostava davanti al proprio garage, facendo comminare la relativa multa: quindi, secondo il ricorrente, c’era stata un sorta di “ritorsione” da parte dei vigili.

Il Comune non rispondeva ai rilievi fatti dal cittadino, rigettando tacitamente l’istanza di accesso agli atti. Il cittadino decideva di rivolgersi al TAR, lamentando, appunto, di non aver ottenuto le informazioni richieste al Comune.

Nello specifico, il ricorrente lamentava “la violazione dei principi di imparzialità e di trasparenza dell’attività amministrativa (articolo art. 97 Cost. della Costituzione) e la violazione degli articoli 22 e 24, co. 7, della l. n. 241/1990, ritenendo che il Comune avesse con il proprio silenzio negato l’accesso ai documenti richiesti”.

Il TAR, nel decidere sulla questione, evidenziava che “al di là della dubbia sussistenza di un obbligo dell’ente intimato a riscontrare l’istanza del ricorrente tesa ad ottenere informazioni strumentali ad un controllo sull’azione dell’ente che pare travalicare l’interesse dell’istante”, il Comune aveva fornito integrale riscontro alla richiesta di informazioni proposta dal ricorrente.

Il ricorrente, infatti, non aveva domandato di acquisire dei documenti in possesso del Comune, ma aveva genericamente richiesto che il Comune comunicasse “un dato numerico, ovvero il numero di contravvenzioni elevate”.

Di conseguenza, secondo il TAR, il ricorrente non aveva alcun interesse a proporre la domanda giudiziale e il ricorso doveva essere respinto. NomoLex Sciacca

Fonte: Brocardi.it

NomoLex Sciacca, NomoLex Studio Legale, NomoLex Sciacca, Avvocati Sciacca, NomoLex Sciacca, Studio Legale Sciacca, NomoLex Sciacca, NomoLex Sciacca 

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo