nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Assemblea dei soci nella Srl: quando la convocazione può ritenersi valida
28 Marzo 2017
Rapporto di lavoro – Cassazione Penale: se l’ordine del superiore è illecito la paura della ritorsione non aiuta, si deve disobbedire
30 Marzo 2017

Corte di Cassazione – Quinta Sezione Penale, Sentenza 16 marzo 2017, n. 12756

La Corte di Cassazione, in una recente pronuncia, ha affermato che dire ad una persona “il mio scopo nella vita è farti piangere” è una condotta intimidatoria e, come tale, integra il reato di minaccia a prescindere se dalle parole non susseguono i fatti.

Il caso

Nel caso in esame, il Tribunale di Genova, confermando la decisione di primo grado, aveva condannato un soggetto alla pena di giustizia e al risarcimento dei danni della parte civile, ritenendolo responsabile del reato di minaccia previsto dall’articolo 692 del Codice Penale. A detta decisione ha fatto seguito ricorso per Cassazione dell’imputato per i motivi di seguito esposti.

Innanzitutto, il ricorrente, con il primo motivo, ha  lamentato la mancata considerazione da parte del Tribunale delle sue dichiarazioni. Lo stesso aveva negato di aver pronunciato le minacce oggetto di reato, ritenendo che la decisione del Tribunale era stata presa tenendo conto delle sole affermazioni, peraltro vaghe, della persona offesa, senza indicare il contesto nel quale si sarebbe verificato l’episodio.

Inoltre, l’imputato ha aggiunto che nella sentenza impugnata non veniva preso in esame il clima sereno dei messaggi acquisiti e che il Tribunale aveva trascurato di valutare il clima di esasperata e persistente conflittualità di altro procedimento scaturito da una delle querele proposte dall’imputato nei confronti della persona offesa, che aveva, poi, condotto alla archiviazione.

Con il secondo motivo, il ricorrente ha lamentato vizi motivazionali e violazione di legge in relazione al mancato rilievo della particolare tenuità del fatto.

Ciò premesso, la Suprema Corte ha respinto il ricorso dell’imputato, ritenendo i motivi sopra esposti inammissibili.

La decisione della Corte di Cassazione

Con riferimento al primo motivo di ricorso, la Cassazione ha chiarito che le dichiarazioni della persona offesa possono essere legittimamente poste a fondamento dell’affermazione di penale responsabilità dell’imputo. Tali dichiarazioni, seguite dal racconto della persona offesa, devono, però, essere più penetranti e rigorose rispetto ad altre dichiarazioni di qualsiasi testimone.

Con riferimento alla frase pronunciata dall’imputato “il mio scopo nella vita è farti piangere”, la Cassazione ha affermato che: “elemento essenziale del reato in esame è la limitazione della libertà psichica mediante la prospettazione del pericolo che un male ingiusto possa essere cagionato dall’autore alla vittima, senza che sia necessario che uno stato di intimidazione si verifichi concretamente in quest’ultima, essendo sufficiente la sola attitudine della condotta ad intimorire”.

La Suprema Corte ha ritenuto infondato anche il secondo motivo di ricorso, dal momento che, in base a quanto disposto dall’articolo 34, comma 3 del Decreto Legislativo 274/2000, dopo l’esercizio dell’azione penale, la particolare tenuità del fatto può essere dichiarata solo quando, oltre all’imputato, anche la persona offesa non si oppone, circostanza, peraltro, non verificatasi nel caso di specie, in quanto la parte offesa, una volta costituitasi parte civile, ha formulato richieste risarcitorie.

Pertanto, per i motivi sopra esposti, la Corte di Cassazione ha condannato il ricorrente al pagamento delle spese processuali, oltre alla rifusione delle spese sostenute dalla parte civile nel giudizio di legittimità. NomoLex Agrigento

Fonte: Filodiritto

NomoLex Agrigento, Avvocati Agrigento, NomoLex Agrigento , Studio Legale Agrigento, NomoLex Agrigento, NomoLex Studio Legale, NomoLex Agrigento 

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo