Non c’è violenza privata per chi taglia i palloni usati per giocare nel cortile condominiale. Il discrimine tra una reazione smodata e un comportamento penalmente rilevante a volte è estremamente labile e la Corte di cassazione (sentenza 1786/2017) è stata chiamata a giudicare un condòmino per il reato di violenza privata (articolo 610 del Codice penale). L’imputato, “alla sbarra” per il delitto di atti persecutori, più volte aveva minacciato, intimorito, aggredito e ingiuriato alcuni ragazzini che giocavano a pallone nel cortile condominiale, nel tentativo di farli smettere, anche tagliando con un coltello i palloni. E veniva condannato in primo grado a quattro mesi di reclusione (ridotti a due in appello). Il condòmino sosteneva che la sua condotta era volta al rispetto del regolamento condominiale che, appunto, vietava di giocare in certe ore e comunque non aveva avuto effetto.
La Cassazione ha affermato che «non ogni forma di violenza o minaccia (…) riconduce alla fattispecie dell’articolo 610 cod. pen., ma solo quella idonea – in base alla circostanze concrete – a limitare la libertà di movimento della vittima o influenzare significativamente il processo di formazione della volontà (…) ». Nel caso di specie, conclude la Corte, non risulta la sussistenza del reato contestato, atteso che la condotta dell’imputato era «giustificata» dalla volontà di far rispettare il regolamento condominiale e che, in ogni caso, non vi era stata alcuna coercizione della volontà dei minori i quali, anche se temporaneamente si allontanavano, nondimeno poi continuavano a riprendere i loro giochi.
La Cassazione ha affermato che «non ogni forma di violenza o minaccia (…) riconduce alla fattispecie dell’articolo 610 cod. pen., ma solo quella idonea – in base alla circostanze concrete – a limitare la libertà di movimento della vittima o influenzare significativamente il processo di formazione della volontà (…) ». Nel caso di specie, conclude la Corte, non risulta la sussistenza del reato contestato, atteso che la condotta dell’imputato era «giustificata» dalla volontà di far rispettare il regolamento condominiale e che, in ogni caso, non vi era stata alcuna coercizione della volontà dei minori i quali, anche se temporaneamente si allontanavano, nondimeno poi continuavano a riprendere i loro giochi.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Consulenza Legale Civitavecchia, NomoLex Studio Legale, Consulenza Legale Civitavecchia, Studio Legale Civitavecchia, Consulenza Legale Civitavecchia, Avvocati Civitavecchia, Consulenza Legale Civitavecchia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |