Sono state depositate lo scorso 12 dicembre le motivazioni della pronuncia con cui la Corte di Cassazione, il 13 maggio 2016, ha confermato le sentenze di condanna per omicidio colposo plurimo, incendio colposo e omissione dolosa di cautele antinfortunistiche nei confronti dell’ex amministratore delegato della Thyssenkrupp, Harald Espenhahn, e di altri cinque manager, in relazione all’incidente mortale avvenuto nella notte tra il 5 ed il 6 dicembre 2007 presso lo stabilimento di Torino.
La sentenza chiude definitivamente il processo di appello-bis, celebrato in sede di rinvio a seguito della nota pronuncia delle Sezioni Unite (in tema di dolo eventuale e colpa cosciente), rigettando tutti i motivi di ricorso degli imputati, aventi ad oggetto – a vario titolo – il trattamento sanzionatorio, il bilanciamento delle circostanze e altre questioni di natura processuale.
La vicenda giudiziaria aveva portato, in primo grado, alla condanna dell’amministratore delegato, tra gli altri, per omicidio volontario plurimo a titolo di dolo eventuale (circostanza, questa, che ha suscitato un vivace dibattito, trattandosi del primo caso in questa materia), oltre alla condanna della società ai sensi del d.lgs. 231/2001 (Ass. Torino, 15 aprile 2011); in appello, tuttavia, la contestazione del dolo eventuale non ha retto, lasciando spazio alla colpa cosciente (Ass. app. Torino, 28 febbraio 2013).
Sul punto controverso si sono poi espresse le Sezioni Unite della Cassazione, che, nel confermare la correttezza dell’impostazione del giudice secondo grado a favore colpa con previsione (Cass., sez. un., 24 aprile 2014, n. 38343), hanno annullato con rinvio la sentenza ai fini della rideterminazione delle pene.
Da ultimo, si è celebrato il giudizio di rinvio (Ass. app. Torino, 29 maggio 2015) e, per effetto dei ricorsi citati, il giudizio in cassazione di cui alla sentenza di pochi giorni fa.
Sul punto controverso si sono poi espresse le Sezioni Unite della Cassazione, che, nel confermare la correttezza dell’impostazione del giudice secondo grado a favore colpa con previsione (Cass., sez. un., 24 aprile 2014, n. 38343), hanno annullato con rinvio la sentenza ai fini della rideterminazione delle pene.
Da ultimo, si è celebrato il giudizio di rinvio (Ass. app. Torino, 29 maggio 2015) e, per effetto dei ricorsi citati, il giudizio in cassazione di cui alla sentenza di pochi giorni fa.
Fonte: Filodiritto
NomoLex Studio Legale, Thyssenkrupp, NomoLex Studio Legale, Cassazione, NomoLex Studio Legale, condanna, NomoLex Studio Legale, incendio colposo, NomoLex Studio Legale, NomoLex Studio Legale
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |