nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Sedi
  • News
  • Contatti
✕
Atti sessuali con minorenne e ingravidamento
26 Novembre 2016
In Gazzetta il concorso per 800 assistenti giudiziari
28 Novembre 2016

Per fronteggiare l’«accresciuto impegno» della Procura generale, la Corte di cassazione, il 17 novembre scorso, ha varato un “Protocollo di Intesa sulla trattazione dei ricorsi presso le Sezioni civili”. La finalità dell’atto è quella di creare un«raccordo tempestivo ed efficace tra la fase di ingresso dei ricorsi e relativa attività di selezione e spoglio» e «l’attività di selezione, valutazione e studio finalizzata alla formulazione delle conclusioni scritte da parte della Procura generale», a norma del nuovo articolo 380-bis del Cpc.

Il Dl 168/2016, convertito, con modificazioni, dalla legge 197/2016 recante “Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione», ha infatti stabilito una nuova disciplina del processo civile dinanzi alla Suprema corte. In particolare, il procedimento camerale è divenuto la «modalità ordinaria» di trattazione dei ricorsi in materia civile che non risultino avere valenza nomofilattica. Lo scopo, si legge in un documento di accompagnamento, è quello di arrivare ad una «maggiore celerità decisionale» ed a una «più marcata selettività dei ricorsi».

Dunque, per i ricorsi destinati alla trattazione presso le Sezioni civili ordinarie, il Protocollo stabilisce che i ruoli dell’adunanza in camera di consiglio e i correlativi fascicoli siano contestualmente resi disponibili alla Procura generale da parte dei Presidenti di sezione o comunque almeno sessanta giorni prima dell’adunanza. Gli Avvocati e i sostituti procuratori generali, poi, avranno accesso integrale ai dati del Sistema informativo civile (S.I.C.), con particolare riferimento «alle schede di classificazione e di spoglio, all’attribuzione del valore ponderale dei ricorsi e al sistema di ricerca “archivi”». Oltre a ricevere la segnalazione di ciascuna Sezione semplice circa la eventuale rilevanza della causa nell’ambito della trattazione camerale. Inoltre, le conclusioni scritte dei magistrati della Procura saranno inserite in formato PDF nel S.I.C., «non oltre il termine di venti giorni prima dell’adunanza in camera di consiglio, anche ai fini della successiva comunicazione per via telematica alle parti dei relativi processi», quando possibile. Previsti anche corsi di formazione presso il Ced per i magistrati.

Gli Avvocati generali preposti al servizio civile saranno informati del numero dei ricorsi pendenti presso ciascuna Sezione, di quelli depositati e in attesa di fissazione dell’udienza pubblica o dell’adunanza in camera di consiglio, e di quelli per i quali ciascuna Sezione semplice abbia già fissato la data dell’udienza pubblica o dell’adunanza in camera di consiglio. Cessa invece la trasmissione alla Procura generale dei ruoli delle cause fissate per la trattazione presso la sezione (VI) di cui all’articolo 376 del Cpc. Infine, per una corretta programmazione, la Corte darà tempestiva comunicazione alla Procura del calendario delle udienze e delle adunanze in camera di consiglio previste dalle Sezioni semplici, «con cadenza tendenzialmente semestrale».

Fonte: Diritto24

Avvocati Roma, Cassazione, Avvocati Roma, Procura, Avvocati Roma, Protocollo, Avvocati Roma, Avvocati Roma

Avvocati Roma

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Posting....