Lo scandalo delle banche arriva anche a Sciacca. Si tratta della nota vicenda di acquisto di azioni bancarie che oggi valgono nulla. Una vicenda che ha interessato tantissimi italiani.
A Sciacca, diverse persone si sono già rivolte alla Federconsumatori. Hanno regolarmente sottoscritto i moduli di adesione all’acquisto di azioni della loro banca, accorgendosi poi però di aver perso un bel po’ di soldi. Persone che oggi invocano assistenza.
“Si tratta – riferisce l’avvocato Luigi Licari, responsabile della sede saccense – di correntisti che negli anni scorsi avevano acquistato azioni della Banca Popolare di Vicenza, a 62 euro ciascuna. Quelle stesse azioni, però, oggi valgono poco più di zero”.
L’avvocato Licari chiarisce che si stanno valutando tutte le iniziative più opportune necessarie per tutelare queste persone. C’è chi ha perso 10 mila euro, chi trentamila. Sono già partite le lettere di diffida. Al momento come risposta i vertici della banca hanno proposto una conciliazione, con l’impegno a restituire però appena il 10 per cento di quanto investito dai neoazionisti. Chi avesse acquistato azioni per ventimila euro se ne vedrebbe restituire soltanto duemila. È una vicenda nella quale potrebbero essere coinvolte altre persone. Federconsumatori le invita ad uscire allo scoperto.
Lo scandalo delle banche arriva anche a Sciacca. Si tratta della nota vicenda di acquisto di azioni bancarie che oggi valgono nulla. Una vicenda che ha interessato tantissimi italiani.
A Sciacca, diverse persone si sono già rivolte alla Federconsumatori. Hanno regolarmente sottoscritto i moduli di adesione all’acquisto di azioni della loro banca, accorgendosi poi però di aver perso un bel po’ di soldi. Persone che oggi invocano assistenza.
“Si tratta – riferisce l’avvocato Luigi Licari, responsabile della sede saccense – di correntisti che negli anni scorsi avevano acquistato azioni della Banca Popolare di Vicenza, a 62 euro ciascuna. Quelle stesse azioni, però, oggi valgono poco più di zero”.
L’avvocato Licari chiarisce che si stanno valutando tutte le iniziative più opportune necessarie per tutelare queste persone. C’è chi ha perso 10 mila euro, chi trentamila. Sono già partite le lettere di diffida. Al momento come risposta i vertici della banca hanno proposto una conciliazione, con l’impegno a restituire però appena il 10 per cento di quanto investito dai neoazionisti. Chi avesse acquistato azioni per ventimila euro se ne vedrebbe restituire soltanto duemila. È una vicenda nella quale potrebbero essere coinvolte altre persone. Federconsumatori le invita ad uscire allo scoperto.
Fonte: Corriere di Sciacca
Studio Legale Sciacca, azioni bancarie, Studio Legale Sciacca, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Sciacca, Luigi Licari, Studio Legale Sciacca, Sciacca, Studio Legale Sciacca
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |