Ieri, presso la Sala Livatino del ministero di Via Arenula, alla presenza del guardasigilli Andrea Orlando, il capo del dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Santi Consolo, e il capo del dipartimento della Giustizia minorile e di comunità, Francesco Cascini, hanno siglato un protocollo d’intesa con le società Cisco, Vodafone, Fondazione Vodafone, la Cooperativa Universo e la Confprofessioni, per la formazione di 100 detenuti.
L’accordo formalizzato ieri mattina prevede l’organizzazione, all’interno degli istituti penitenziari selezionati dal ministero, di corsi finalizzati a fornire ai detenuti le competenze base di ICT (information and communication technology), consentendogli poi di divenire specialisti del settore.
Il protocollo – si legge in una nota del ministero – si inserisce «in quel processo di recupero e reinserimento sociale delle persone detenute, che si intende avviare attraverso gli strumenti della formazione e del lavoro all’interno degli istituti penitenziari, ottenendo così anche la riduzione dei tassi di recidiva».
ri, presso la Sala Livatino del ministero di Via Arenula, alla presenza del guardasigilli Andrea Orlando, il capo del dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Santi Consolo, e il capo del dipartimento della Giustizia minorile e di comunità, Francesco Cascini, hanno siglato un protocollo d’intesa con le società Cisco, Vodafone, Fondazione Vodafone, la Cooperativa Universo e la Confprofessioni, per la formazione di 100 detenuti.
L’accordo formalizzato ieri mattina prevede l’organizzazione, all’interno degli istituti penitenziari selezionati dal ministero, di corsi finalizzati a fornire ai detenuti le competenze base di ICT (information and communication technology), consentendogli poi di divenire specialisti del settore.
Il protocollo – si legge in una nota del ministero – si inserisce «in quel processo di recupero e reinserimento sociale delle persone detenute, che si intende avviare attraverso gli strumenti della formazione e del lavoro all’interno degli istituti penitenziari, ottenendo così anche la riduzione dei tassi di recidiva».
ri, presso la Sala Livatino del ministero di Via Arenula, alla presenza del guardasigilli Andrea Orlando, il capo del dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Santi Consolo, e il capo del dipartimento della Giustizia minorile e di comunità, Francesco Cascini, hanno siglato un protocollo d’intesa con le società Cisco, Vodafone, Fondazione Vodafone, la Cooperativa Universo e la Confprofessioni, per la formazione di 100 detenuti.
L’accordo formalizzato ieri mattina prevede l’organizzazione, all’interno degli istituti penitenziari selezionati dal ministero, di corsi finalizzati a fornire ai detenuti le competenze base di ICT (information and communication technology), consentendogli poi di divenire specialisti del settore.
Il protocollo – si legge in una nota del ministero – si inserisce «in quel processo di recupero e reinserimento sociale delle persone detenute, che si intende avviare attraverso gli strumenti della formazione e del lavoro all’interno degli istituti penitenziari, ottenendo così anche la riduzione dei tassi di recidiva».
Fonte: MasterLex
Studio Legale Milano, esecuzione penale, Studio Legale Milano, Ministero Giustizia, Studio Legale Milano, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Milano, Avvocato Milano, Studio Legale Milano
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |