Nasce il contratto Tutela Simile: scegliere in modo informato e consapevole il fornitore di energia elettrica del mercato libero.
Mercato libero dell’energia elettrica: come scegliere il fornitore in modo consapevole? L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha creato la cosiddetta Tutela Simile, operativa dal 1 gennaio 2017.
Si tratta di una nuova tipologia di contratto che consente al consumatore domestico o piccola impresa di verificare le modalità e i meccanismi di una determinata offerta sul mercato e scegliere consapevolmente il proprio fornitore di energia elettrica.
A coloro che non scelgono il fornitore di mercato libero, continuano ad essere applicate le condizioni di Maggior Tutela definite dall’Autorità.
Contratto energia elettrica Tutela Simile
Il contratto Tutela Simile, pur basandosi sul mercato libero, è composto da condizioni contrattuali definite dall’Autorità, obbligatorie ed omogenee per tutti i venditori.
Le condizioni economiche saranno analoghe a quelle del servizio di Maggior Tutela ma con la riduzione di un bonus una tantum – qualora il contratto perduri per tutti i 12 mesi – diverso da fornitore a fornitore, che verrà applicato nella prima bolletta.
Come funziona il contratto Tutela Simile
Dal 1° gennaio 2017 tutti i clienti domestici e le piccole imprese, attualmente serviti in Maggior Tutela, potranno scegliere il contratto di Tutela Simile.
Tutela Simile sarà un contratto web, che potrà essere stipulato con il fornitore, in maniera semplice e intuitiva attraverso il sito dell’Acquirente Unico (www.acquirenteunico.it).
Il cliente potrà scegliere tra un numero limitato di offerte commerciali, semplici e standard, ordinate in funzione del valore del bonus una tantum offerto dai venditori.
Sarà possibile aderire alla Tutela Simile fino al 30 giugno 2018 e la fornitura avrà una durata massima di 12 mesi. Alla scadenza del contratto il cliente potrà scegliere se rimanere con lo stesso fornitore, sottoscrivendo una nuova offerta di mercato libero, oppure potrà stipulare un contratto di mercato libero con un fornitore diverso.
In caso di mancata conclusione di un nuovo contratto, il cliente finale resterà con il fornitore ammesso alla Tutela Simile e gli saranno applicate condizioni contrattuali ed economiche di mercato libero in base ad una struttura standard definita dall’Autorità.
Resta salva la facoltà del cliente finale di richiedere di rientrare nel servizio di Maggior Tutela.
Contratto energia elettrica Maggior Tutela
Dal 1° gennaio 2017 cambiano alcune condizioni anche per il servizio di Maggior Tutela. Potranno ancora accedere i clienti aventi diritto che ne fanno richiesta, che non hanno sottoscritto offerte sul mercato libero o che si trovano, per qualsiasi causa, senza un fornitore di energia elettrica sul mercato libero.
Rispetto a oggi:
Il servizio di Maggior Tutela resterà in vigore fino alla sua rimozione ex-lege.
Fonte: La Legge per tutti
Studio Legale Civitavecchia, energia elettrica, Studio Legale Civitavecchia, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Civitavecchia, contratto tutela simile, Studio Legale Civitavecchia, Avvocato Civitavecchia, Studio Legale Civitavecchia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |