nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Terremoto: cosa prevede il decreto approvato dal Governo
5 Novembre 2016
Querelante non compare in udienza? Scatta la remissione tacita di querela
5 Novembre 2016
Verande in condominio: possibile realizzarne anche sul lastrico solare condominiale.

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 15935 del 21 luglio 2015, ha affrontato un’interessante questione di carattere condominiale, fornendo alcune precisazioni in tema di lastrico solare(art. 1126 codice civile).

Nel caso esaminato dal Tribunale, il condominio aveva agito in giudizio nei confronti di una società, che era proprietaria di una delle unità immobiliari del condominio stesso, lamentando che la stessa aveva “edificato opere abusive (in violazione del regolamento condominiale e con spoglio del possessi di beni comuni), su parte del terrazzo a livello (…) e sul lastrico di copertura dell’appartamento del condominio attore”.

Il condominio, dunque, chiedeva la rimozione delle opere eseguite (tra cui un’inferriata di recinzione, coperta con siepe sintetica), oltre al risarcimento del danno subito.

La società convenuta in giudizio si difendeva, evidenziando come fosse stata realizzata “una mera struttura composta da elementi mobili in legno a sostegno di ampie finestrature e sormontata da una tenda in PVC retrattile (e non già una veranda con aumento di superficie e, quindi, di cubatura dell’appartamento), senza arrecare danno alcuno al condominio o compromettere minimamente la stabilità e la sicurezza, da un lato, ovvero l’estetica e il decoro architettonico, dall’altro, dell’edificio”.

La società, peraltro, chiedeva, in via riconvenzionale, l’accertamento dell’acquisto per usucapione (art. 1158 codice civile) o del diritto di uso esclusivo del lastrico di copertura (art. 1117 codice civile).

Il Tribunale riteneva di poter accogliere solo parzialmente le domande svolte dal condominio.

Secondo il Tribunale, infatti, la domanda di rimozione della veranda non poteva essere accolta, dal momento che “possono venire in considerazione, ai fini dell’esistenza di un abuso edilizio di rilievo civilistico, le (sole) modifiche della sagoma o del volume preesistenti di una costruzione, eseguite con manufatti privi dei connotati di precarietà e destinati a durare nel tempo”.

Inoltre, il Giudice evidenziava come “la chiusura di vetri di balconi o terrazzi di pertinenza esclusiva deve, di norma, ritenersi consentita ai rispettivi proprietari, purchè non alteri il decoro architettonico dell’edificio condominiale e non rechi pregiudizio, sotto alcun profilo, agli altri condomini”.

Nel caso di specie, secondo il Tribunale, il manufatto realizzato dalla società condomina, non alterava “la particolare struttura e la complessiva armonia” del fabbricato condominiale, dovendosi, altresì, escludere che il manufatto medesimo limitasse le possibilità di veduta dall’edificio.

Il Tribunale, invece, riteneva di dover accogliere la domanda del condominio volta ad ottenere la rimozione dell’inferriata di recinzione realizzata sul lastrico, il quale era “incontestabilmente di proprietà condominiale (…) non potendosi ritenere maturato, in capo alla società convenuta (…) alcun acquisto a titolo originario almeno del diritto di calpestio in via esclusiva del lastrico medesimo”.

Precisava il Giudice, infatti, come ai fini dell’acquisto di un bene per usucapione, è necessario che il possesso del bene stesso risulti “in modo rigoroso, concretamente esercitato con tutti i requisiti di legge, vale a dire con atti conformi alla qualità e alla destinazione economica della cosa, secondo la sua specifica natura e rivelatori anche all’esterno di una piena, esclusiva, continua e indiscussa signoria di fatto contrapposta alla consapevole inerzia di chi della stessa risulti titolare secondo i pubblici registri”.

Nel caso di specie, invece, erano anche state assunte delle testimonianze, dalle quali era emerso che la società non era l’utilizzatrice esclusiva del lastrico.

Alla luce di tali considerazioni, il Tribunale accoglieva parzialmente la domanda proposta dal condominio, compensando tra le parti le spese processuali.

Fonte: Brocardi.it
Studio Legale Civitavecchia, condominio, Studio Legale Civitavecchia, Avvocato Civitavecchia, Studio Legale Civitavecchia, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Civitavecchia

Studio Legale Civitavecchia

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo