nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Non commette diffamazione chi offende la controparte nel corso di un’udienza
3 Novembre 2016
Separazione e divorzio: accordo in Comune anche per l’assegno di mantenimento
4 Novembre 2016
Risarcimento del danno da sinistro stradale: l’assicurazione deve pagare i danni al passeggero anche se non c’è stato scontro tra veicoli.

La Corte d’appello di L’Aquila, con la sentenza n. 355 del 30 marzo 2016, si è occupata di un interessante caso di sinistro stradale, fornendo alcune precisazioni in tema di risarcibilità del danno da parte dell’assicurazione.

Nel caso esaminato dalla Corte, il Tribunale aveva rigettato la domanda proposta da una signora che aveva agito in giudizio per ottenere la condanna al risarcimento del danno subito a seguito delle lesioni personali riportate in occasione di un sinistro stradale che aveva coinvolto il solo veicolo sul quale ella era trasportata (uscita di strada).

Il Tribunale, in particolare, aveva affermato che l’azione di cui all’art. 141 del d. lgs. 209/2005, si applicava “ai soli casi di sinistri stradali avvenuti a seguito della collisione di (almeno) due veicoli regolarmente assicurati per la r.c.a.”.

In sostanza, secondo il Tribunale, il risarcimento del danno può essere richiesto all’assicurazione solo in caso di sinistro stradale in cui vi sia stato lo scontro tra almeno due veicoli.

Nel caso di specie, dunque, il risarcimento non avrebbe potuto essere richiesto, in quanto nel sinistro in questione non vi era stato “il coinvolgimento di un altro mezzo (…) ma solo la uscita di strada del veicolo sul quale era trasportata l’odierna appellante”.

La donna, ritenendo la sentenza ingiusta, decideva di proporre appello, evidenziando come non fosse condizione applicativa dell’art. 141 del D.Lgs. 209/2005, “il coinvolgimento di almeno due veicoli nel sinistro che ha dato origine alle lesioni riportate del trasportato”.

Osservava la Corte d’appello che l’art. 141 del D.Lgs. 209/2005 prevede che “salva l’ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito, il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro entro il massimale minimo di legge” e che “per ottenere il risarcimento il terzo trasportato promuove nei confronti dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro la procedura di risarcimento prevista dall’art. 148”.

Evidenziava la Corte, dunque, che lo scopo di tale norma “è quello di fornire al terzo trasportato uno strumento aggiuntivo di tutela, al fine di agevolare il conseguimento del risarcimento del danno nei confronti dell’impresa assicuratrice, risparmiandogli l’onere di dimostrare l’effettiva distribuzione della responsabilità tra i conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro“.

Di conseguenza, secondo la Corte, si doveva ritenere che “ai fini della invocabilità della previsione ex art. 141 D.Lgs. 209/2005 non sono previste preclusioni a seconda che il sinistro sia avvenuto o meno a seguito della collisione tra più veicoli”, in quanto la norma“presuppone solamente la sussistenza di un sinistro e un danno subito dal terzo trasportato ma non esige affatto, per l’integrazione della sua fattispecie che il medesimo si sia verificato a seguito dello scontro tra almeno due automezzi”.

In sostanza, secondo la Corte, “deve ritenersi che la disciplina del risarcimento direttoa favore del terzo trasportato trovi applicazione anche nei casi, come quello de quo, di incidente stradale causato dal solo vettore, del quale costui – o il proprietario del veicolo trasportante – debbano rispondere a titolo di responsabilità contrattuale o extracontrattuale ex art. 2054 codice civile”.

Nel caso di specie, dunque, essendo pacifica la verificazione del sinistro ed essendo assodato che l’appellante aveva provato di aver subito un danno e che, al contrario, l’assicurazione non aveva provato che l’incidente si era verificato per caso fortuito, doveva ritenersi applicabile l’art. 141 del Codice delle Assicurazioni, con conseguente “diritto dell’attrice-appellante ad essere risarcita, in qualità di terza trasportata, dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro”.

Alla luce di tali considerazioni, la Corte d’appello, in integrale riforma della sentenza di primo grado, condannava la compagnia assicuratrice al risarcimento del danno subito dall’appellante a seguito del sinistro stradale in questione.

Fonte: Brocardi.it
Studio Legale Sciacca, risarcimento passeggero, Studio Legale Sciacca, Avvocato Sciacca, Studio Legale Sciacca, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Sciacca
 

Studio Legale Sciacca

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo