nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
La riforma processo per cassazione e PAT è legge
31 Ottobre 2016
Spunti di riflessione sul concetto di debolezza e sui mezzi per farvi fronte
31 Ottobre 2016

Cassazione penale, sez. II, sentenza 22/04/2016 n° 16964

Tra le misure cautelari personali, all’articolo 284 c.p.p. troviamo gli arresti domiciliari, misura che prevede e prescrive il divieto dell’imputato di allontanamento dalla propria abitazione o altro luogo di privata dimora indicato quale sito di esecuzione. Al comma 3 della normativa in esame è previsto che, previa autorizzazione del giudice, l’imputato possa assentarsi dal luogo di arresto per il tempo necessario a provvedere alle indispensabili esigenze di vita.

A seguito di ricorso per Cassazione proposto avverso ordinanza di rigetto di appello che negava l’autorizzazione ad allontanarsi dal domicilio ad un padre sottoposto agli arresti domiciliari, il quale chiedeva di poter trascorrere alcune ore il fine settimana con la figlia minore, la Corte si è interrogata sul significato dell’espressione codicistica “indispensabili esigenze di vita” di cui al comma 3 dell’art. 284 c.p.p.

La conclusione a cui è giunta la Suprema Corte è la seguente: le indispensabili esigenze di vita, per le quali è previsto che si possa chiedere al giudice autorizzazione ad assentarsi dal luogo di arresto, non riguardano solamente necessità materiali o comunque di natura economica, ben potendo riferirsi a bisogni che la Corte definisce “spirituali”, nel cui ambito ricade pacificamente il rapporto con un figlio minore.

La valutazione delle esigenze di vita del soggetto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari va effettuata tenendo conto dei diritti inviolabili dell’uomo, alla luce peraltro dell’art. 2 della Costituzione, che prevede la tutela dell’uomo come singolo e nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità.

Il forte bisogno di mantenere rapporti famigliari (nel caso oggetto del ricorso in esame si trattava del legame con la figlia minore) costituisce chiara ed evidente espressione del diritto ad espletare le funzioni genitoriali, attraverso il mantenimento di un amorevole rapporto, quale quello tra un padre ed un figlio, che nemmeno l’applicazione di una misura cautelare quale quella degli arresti domiciliari può impedire o comprimere, salvo che sussistano specifiche e motivate esigenze di sicurezza pubblica o esigenze di natura processuale.

E’ un principio di civiltà, ancor prima che di diritto, il riconoscimento di titolarità di situazione soggettive attive, e dunque di diritti della personalità, anche a soggetti sottoposti a vario titolo a restrizione della libertà personale. E’ peraltro lo stesso art. 277 c.p.p. a stabilire che “le modalità di esecuzione delle misure devono salvaguardare i diritti della persona ad esse sottoposta”, ciò compatibilmente, è chiaro, con le esigenze cautelari.

Conclude dunque la Suprema Corte affermando che può ritenersi legittima una limitazione di diritti e facoltà in capo alla persona sottoposta al regime detentivo domiciliare solo se detta limitazione, finalizzata alla garanzia delle esigenze cautelari, non sfoci in una totale soppressione dei predetti diritti e facoltà.Studio Legale Milano

Fonte: Altalex 

Studio Legale Milano, arresti domiciliari, Studio Legale Milano, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Milano, Avvocato Milano, Studio Legale Milano

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo