nomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-headernomolex-studio-legale-header
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • Professionisti
  • Gratuito Patrocinio
  • Domiciliazioni
  • News
  • Contatti
✕
Immigrazione illegale e diritto alla salute: tutta questione di burocrazia
29 Ottobre 2016
Avvocati insegnanti: arrivano le lezioni sulla legalità
29 Ottobre 2016

I cittadini e le famiglie che vogliono acquistare o ristrutturare la prima casa hanno a disposizione una serie di aiuti e agevolazioni forniti dallo Stato. La Legge di Bilancio 2017, come noto, confermerà i bonus sulle ristrutturazioni edilizie, sull’efficientamento energetico e sull’acquisto di mobili. Ma c’è un’altra possibilità per chi vuole acquistare la prima casa ma non riesce a pagare il mutuo: il Fondo di garanzia dello  Stato. Vediamo di cosa si tratta.

Il Fondo di garanzia per la prima casa
Il Fondo di garanzia è una particolare forma di agevolazione che lo Stato concede a coloro che vogliono acquistare o ristrutturare la prima casa ma hanno difficoltà a pagare il mutuo. Con il Fondo, istituito per la prima volta con la Legge di Stabilità 2014, lo Stato offre ai cittadini “garanzie per l’accensione di mutui ipotecari” relative a immobili da adibire ad abitazione principale.
Il Fondo, come detto, non vale solo per l’acquisto della prima casa, ma anche per mutui relativi a interventi di ristrutturazione e accrescimento dell’efficienza energetica dell’immobile.

Come funziona il Fondo di garanzia?
Il Fondo, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è volto alla concessione di garanzie, nella misura massima del 50 percento della quota capitale, su mutui di ammontare non superiore a 250mila euro. Il mutuo deve riferirsi a un immobile non di lusso.
Con il Fondo la banca non può quindi richiedere al mutuatario ulteriori garanzie personali oltre all’ipoteca e all’eventuale assicurazione. L’elenco delle banche che aderiscono all’iniziativa è disponibile sul sito internet della Consap S.p.a. (www.consap.it).

Come si accede al Fondo?
Il Fondo è aperto a tutti i cittadini, senza limiti di età e di reddito. Chi volesse usufruirne deve presentare domanda direttamente alla banca (aderente al Fondo di garanzia) alla quale richiede il mutuo. Per farlo è possibile utilizzare i moduli disponibili sui siti della Consap e del Dipartimento del Tesoro.
Attenzione, però: le giovani coppie con almeno uno dei componenti di età inferiore ai trentacinque anni, i genitori single con figli minori, i giovani di età inferiore a trentacinque anni con rapporto di lavoro atipico e i conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti per le case popolari devono pagare un tasso aggiuntivo, che comunque non può essere superiore al Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM).

Le agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2017
Ricordiamo, inoltre, che la Legge di Bilancio 2017 ha confermato ed esteso i benefici fiscali sulla casa, inclusi l’agevolazione sulle ristrutturazioni edilizie e l’ecobonus.
L’ecobonus, il beneficio fiscale concesso a chi investe nel miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile, è stato confermato nella misura del 65% fino al 2021. Il bonus sale al 70% del costo sostenuto per gli interventi che hanno un’incidenza superiore al 25% della superficie dell’edificio e addirittura al 75% per i lavori finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva.
Gli incentivi sulle ristrutturazioni edilizie, confermate per tutto il 2017, permettono invece ai contribuenti di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione di immobili adibiti a uso residenziale, fino a un limite di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
Il cosiddetto “bonus mobili“, infine, permette di detrarre dall’ Irpef il 50% dei costi sostenuti per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici per le abitazioni da ristrutturare. Il limite massimo di spesa è di 10.000 euro.

Fonte: Diritto.it
Studio Legale Agrigento, Mutuo prima casa, Studio Legale Agrigento, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Agrigento, Fondo di garanzia dello Stato, Studio Legale Agrigento

Studio Legale Agrigento

Share

Ti potrebbe interessare

18 Febbraio 2021

Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino


Leggi ancora
26 Dicembre 2020

Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex


Leggi ancora
16 Gennaio 2020

Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione


Leggi ancora
Logo Nomolex

Ultime news

  • 0
    Il condominio può rispondere in via solidale per i danni subiti dal singolo condomino
    18 Febbraio 2021
  • 0
    Buone Feste dallo Studio Legale NomoLex
    26 Dicembre 2020
  • 0
    Spetta ai genitori, nel caso di fatto illecito del proprio figlio minore, provare di aver vigilato ed impartito una idonea educazione
    16 Gennaio 2020

Seguici su Facebook

Nomolex - Studio Legale e Consulenza
© 2016 NomoLex. All Rights Reserved | WebMaster 22net | Rivedi consensi Cookies
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo