Una delle attività più importanti che deve svolgere il Custode è la visita dell’immobile da parte dei soggetti interessati all’acquisto. La gestione delle visite deve essere finalizzata a trovare soggetti interessati all’acquisto dei beni, possibilmente già a partire dal primo esperimento di vendita.
E’ importante che la vendita del bene avvenga al valore più alto possibile, ancora meglio se a seguito di gara da parte di più soggetti interessati. L’eventualità che l’asta vada deserta comporta la necessità di fissazione di nuove aste e questo costituisce per il Custode una perdita di tempo e di denaro: l’obbligo di eseguire ulteriori adempimenti, con la prospettiva di riduzione del compenso, per effetto del possibile ribasso del prezzo di aggiudicazione.
Se il prezzo stimato è corretto, la possibilità di vendere l’immobile sin da subito sono ora buone, anche a seguito delle recenti modifiche legislative in tema di offerta di acquisto (possibilità di offrire un prezzo inferiore al prezzo stabilito nell’ordinanza di vendita fino al 25 %, come previsto dalla legge 132/2015) e in tema di tassazione (possibilità di ridurre le imposte a euro 600 con dichiarazione dell’acquirente che intende ritrasferire l’immobile entro due anni, come previsto dal DM 18/2016).
Il Custode deve pertanto impegnarsi molto e da subito in questo tipo di attività, che deve cercare di svolgere in modo organizzato.
La promozione dell’immobile in vendita viene effettuata tramite la pubblicità sui giornali, sui siti internet e con tutti gli altri sistemi indicati nell’ordinanza di vendita, ma è importante che lo stesso custode si attivi per cercare di far conoscere a quante più persone possibile gli immobili che gli sono stati affidati.
Il sito internet è uno strumento sempre più utilizzato per far conoscere gli immobili in vendita, ma il Custode è opportuno che si attivi in via autonoma, cercando di avvisare ogni possibile interessato, partendo dai vicini. Per fare ciò è utile attuare varie forme di pubblicità: volantinaggio, con inserimento di avviso nella cassetta delle lettere dei vicini, esposizione del cartello VENDESI all’abitazione in vendita, contatto di soggetti che si erano dimostrati interessati ad altri immobili in vendita nella stessa zona, ecc…
Tutto questo porterà ad aumentare l’interesse per l’immobile in vendita e ad incrementare il numero dei soggetti che chiedono di effettuare una visita dell’immobile.
Non bisogna pensare di perdere tempo a fare visitare gli immobili perché, viceversa, questa è un’attività molto importante sia per far conoscere l’immobile, sia per prendere visione dello stato attuale dell’immobile e delle problematiche ad esso connesso. A chi chiede informazioni sull’immobile è pertanto necessario proporre sempre una visita dell’immobile, sottolineando che questo è un vantaggio per l’interessato all’acquisto, anche perché le fotografie sul sito o allegate alla perizia spesso non sono aggiornate.
Occorre ricordare che quanti più soggetti visitano l’immobile e tanto più è probabile che l’immobile venga venduto e si possa così avviare la conclusione dell’incarico.
Vengono di seguito forniti alcuni suggerimenti riguardanti l’effettuazione delle visite:
L’occasione della visita ad un immobile può essere colta per invitare l’interessato a visionare altri immobili affidati, in vendita nella zona, per i quali è già stata fissata l’asta.
Fonte: Altalex
Studio Legale Agrigento, esecuzioni immobiliari, Studio Legale Agrigento, Avvocato Agrigento, Studio Legale Agrigento, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Agrigento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |