Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 131 dello scorso venerdì 23 settembre 2016, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del Jobs Act ovvero le disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81, e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151.
D.Lgs. n. 81/2015
Le integrazioni apportate in materia di lavoro accessorio sono finalizzate a garantire una maggiore tracciabilità dei voucher.
I committenti imprenditori non agricoli o professionisti devono comunicare, con un anticipo di almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione, alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro con un sms o tramite la posta elettronica, i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, il luogo, il giorno e l’ora di inizio e di fine della prestazione;
I committenti imprenditori agricoli dovranno seguire le stesse modalità di comunicazione, ma con riferimento ad un arco temporale non superiore ai tre giorni.
Le sanzioni, in caso di mancata comunicazione, sono le stesse previste per il lavoro intermittente, che variano dai 400 ai 2400 euro in relazione a ciascun lavoratore per il quale si è verificata l’omissione.
D.Lgs. n. 148/2015
Per i lavoratori in cassa integrazione straordinaria nelle aree di crisi complessa, se la cassa termina nel 2016, può essere estesa la CIGS per ulteriori dodici mesi. Le imprese, per potervi accedere, devono presentare un piano di recupero occupazionale con appositi percorsi di politiche attive del lavoro concordati con la regione e finalizzati alla rioccupazione dei lavoratori.
Viene aumentato il finanziamento destinato al pagamento della CIGS per le imprese sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata o destinatarie di interdittiva antimafia; ampliata inoltre (da 5 a 50%) la percentuale delle risorse non spese che Regioni e Province autonome possono utilizzare, anche in deroga, per la concessione di ammortizzatori sociali.
Le imprese di rilevante interesse strategico per l’economia nazionale e che abbiano concluso accordi in sede governativa entro il 31 luglio 2015, poi, possono chiedere la reiterazione della riduzione contributiva ex art. 6, co. 4, D.L. n. 510/1996 fino a 24 mesi.
Infine, è prevista la possibilità di trasformare i contratti di solidarietà difensivi in CdS espansivi e, per i lavoratori stagionali del turismo e termalismo, un miglioramento della Naspi.
D.Lgs. n. 149/2015; D.Lgs. n. 150/2015; D.Lgs. n. 151/2015
Sono state precisate alcune questioni organizzative e gestionali dell’Ispettorato dell’ISFOL e dell’ANPAL, nonché la disciplina del diritto del lavoro delle persone con disabilità.
Fonte: Mio Legale.it
Studio Legale Roma, Jobs Act, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Roma, Studio Legale Roma, Avvocato Roma, Studio Legale Roma
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |