Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 21/09/2016 n° 18502
Con la sentenza 21 settembre 2016, n. 18502 la Suprema Corte ha analizzato nuovamente l’annosa questione concernente il confine tra la collaborazione autonoma e il lavoro subordinato.
La Suprema Corte, ricostruendo le risultanze istruttorie, in virtù del dettato dell’art. 360 c.p.c., n. 5, nel senso di cui alle Sezioni Unite n. 8053/2014, secondo cui la lacunosità e la contraddittorietà della motivazione possono essere censurate solo quando il vizio sia talmente grave da ridondare in una sostanziale omissione, sostiene che nel caso di specie la Corte d’Appello di Salerno abbia puntualmente argomentato in ordine alla sussistenza della subordinazione, facendo, in particolar modo, riferimento alle deposizioni dei testimoni.
Dalle testimonianze infatti, si evince che la lavoratrice era tenuta a rispettare orari di lavoro identici agli altri dipendenti, che utilizzava gli stessi mezzi e strumenti di lavoro del datore e che era stata licenziata quando aveva chiesto di poter svolgere la prestazione con diverse modalità.
Bene dunque aveva argomentato la Corte d’Appello di Salerno in riforma della Sentenza del Tribunale della medesima città, affermando la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato tra le parti, pur a fronte della stipula di contratti con consulenza.
La Corte d’Appello nello specifico non aveva dichiarato la conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato come illegittima apposizione del termine contrattuale, bensì aveva affermato la nullità del licenziamento come conseguenza della natura subordinata del contratto di lavoro formalmente qualificato come autonomo. A detta nullità conseguiva quindi, l’insussistenza dell’effetto risolutivo del recesso e l’obbligo di corrispondere le retribuzioni perdute a titolo risarcitorio.
In conclusione la Suprema Corte ha condiviso le argomentazioni della Corte d’Appello di Salerno in ordine alla sussistenza degli indici della subordinazione, condannando parte datrice al pagamento delle spese processuali oltre che al versamento dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso.
Fonte: Altalex
Studio Legale Sciacca, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Sciacca, Avvocati Sciacca, Studio Legale Sciacca, Studio Legale Sciacca
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |