La Corte di Cassazione, nella sentenza 2.12.2015 n. 24559, ha ribadito che la violazione della clausola statutaria di prelazione ha “efficacia reale” e, pertanto, è opponibile rispetto al terzo acquirente in caso di cessione della quota effettuata in violazione della clausola stessa, nel senso che il cessionario non entra a far parte della compagine sociale. La clausola in questione, tuttavia, non attribuisce alcun diritto di riscattare la partecipazione nei confronti dell’acquirente, riconoscendo solo quello al risarcimento dei danni eventualmente prodotti. Non sussiste, peraltro, un danno “in re ipsa” in caso di violazione della clausola statutaria attributiva di un diritto di prelazione, poiché la stessa assolve ad una funzione organizzativa per un interesse sociale e non del singolo socio. Di conseguenza, grava su quest’ultimo l’onere di allegare e dimostrare un suo specifico interesse all’acquisto della partecipazione societaria rimasto pregiudicato dalla condotta violativa, potendo solo in tal caso giustificarsi l’eventuale liquidazione equitativa del danno, ex art. 1226 c.c., in ragione dell’impossibilità o notevole difficoltà di una precisa quantificazione (cfr. Cass. n. 12370/2014). La Corte di Cassazione, nella sentenza 2.12.2015 n. 24559, ha ribadito che la violazione della clausola statutaria di prelazione ha “efficacia reale” e, pertanto, è opponibile rispetto al terzo acquirente in caso di cessione della quota effettuata in violazione della clausola stessa, nel senso che il cessionario non entra a far parte della compagine sociale. La clausola in questione, tuttavia, non attribuisce alcun diritto di riscattare la partecipazione nei confronti dell’acquirente, riconoscendo solo quello al risarcimento dei danni eventualmente prodotti. Non sussiste, peraltro, un danno “in re ipsa” in caso di violazione della clausola statutaria attributiva di un diritto di prelazione, poiché la stessa assolve ad una funzione organizzativa per un interesse sociale e non del singolo socio. Di conseguenza, grava su quest’ultimo l’onere di allegare e dimostrare un suo specifico interesse all’acquisto della partecipazione societaria rimasto pregiudicato dalla condotta violativa, potendo solo in tal caso giustificarsi l’eventuale liquidazione equitativa del danno, ex art. 1226 c.c., in ragione dell’impossibilità o notevole difficoltà di una precisa quantificazione (cfr. Cass. n. 12370/2014).
Studio Legale Milano, NomoLex Studio Legale, Studio Legale Milano, Avvocati Milano, Studio Legale Milano, Studio Legale Milano
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |